
Quando un momento di spensieratezza si trasforma in un’emergenza, le reazioni possono essere istintive e guidate solo dall’amore e dalla necessità di proteggere chi si ha accanto. In situazioni improvvise e ad alto rischio, le decisioni si consumano in pochi secondi, lasciando un segno profondo su chi le vive e su chi resta a raccontarle.
In contesti naturali come il mare aperto, la forza degli elementi può sorprendere anche chi è abituato a muoversi in ambienti difficili, e basta un attimo perché la normalità venga travolta da un evento irreversibile. È in quei momenti che emerge il senso più puro del sacrificio e della dedizione verso la propria famiglia.
L’ultimo gesto di Jeffrey Diaz
Il dramma si è consumato alle Hawaii, dove Jeffrey Diaz, 47 anni, marinaio della Marina statunitense, ha perso la vita durante una giornata al mare con i figli, alla vigilia del suo 48° compleanno. Quando ha visto i bambini in difficoltà tra le onde dell’oceano, non ha esitato: li ha raggiunti e ha iniziato a spingerli verso riva, lottando contro una corrente potentissima. Il più piccolo era stato trascinato via da un’onda violenta e Diaz si è diretto prima verso il maggiore, intimandogli di nuotare verso la spiaggia, poi è andato a soccorrere il bimbo di 9 anni.

Secondo il racconto della moglie, il figlio ha visto il padre nuotare “con un braccio solo cercando di metterlo in salvo”. Una volta caricato il bambino sulla schiena, Diaz ha nuotato finché ha potuto, fino allo stremo. Poco prima di cedere alle forze dell’oceano, ha pronunciato parole strazianti: “Ok, ora devi scendere dalla mia schiena. Sto per annegare. Voglio che tu vada. Voglio che tu nuoti. Non fermarti. Ce la farai. Non mollare. Ti voglio bene”.

I bambini sono riusciti a raggiungere la riva e chiedere aiuto. I soccorritori, intervenuti intorno alle 15 ora locale, hanno recuperato Diaz dall’acqua, tentato la rianimazione e trasportato l’uomo in ospedale, dove è stato dichiarato morto poco dopo.
La moglie ha ricordato che il marito stava per ritirarsi dalla Marina: “Non vedeva l’ora di accompagnare i figli a scuola e stare con loro”. E ha lasciato un messaggio a tutti: “Assicuratevi di dire sempre, sempre e comunque, vi amo a chi volete bene”.


