Vai al contenuto

Influenza, l’allarme di Bassetti: “Virus più furbo del Covid”. Il rischio è alto

Pubblicato: 27/11/2025 17:44

La stagione influenzale 2025-2026 è partita in anticipo e con grande intensità. Secondo la sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità, dall’inizio dell’autunno circa 2,1 milioni di italiani sono stati colpiti da infezioni respiratorie. In circolazione si registrano Rhinovirus, SARS-CoV-2 e, nelle ultime settimane, un netto aumento dei virus influenzali e simil-influenzali.

A spingere la curva epidemiologica è la variante A/H3N2 (subclade K), che ha anticipato la stagione di 3-4 settimane, come segnala l’Ecdc. In Italia, tra il 18 e il 24 novembre 2025, l’11,2% dei campioni analizzati dai laboratori ISS è risultato positivo: una percentuale che lo scorso anno si era registrata solo a metà dicembre.

I bambini restano la fascia più colpita, con oltre 25 casi ogni mille. Il virologo Matteo Bassetti avverte: «È un virus molto furbo, muta come il Covid, e le nuove varianti evadono l’immunità naturale e vaccinale. Rischiamo 18-20 milioni di casi: un italiano su tre». Dai dati inglesi, aggiunge, emerge un anticipo significativo della stagione influenzale anche in popolazioni molto vaccinate.

Sul fronte della prevenzione, gli esperti richiamano l’urgenza della vaccinazione. I livelli attuali, spiegano, restano insufficienti: si vaccina un italiano su cinque, tra gli anziani uno su due, ben lontano dall’obiettivo Oms del 75%.

Tecla Mastronuzzi, responsabile Prevenzione Simg, sottolinea: «Ogni punto percentuale in più di copertura vaccinale significa meno complicanze, meno ricoveri, meno pressione sugli ospedali». La vaccinazione resta la misura più efficace contro gli esiti gravi. «Come negli scorsi anni – aggiunge – raccomandiamo la co-somministrazione con i vaccini contro Covid-19, Pneumococco, Virus Respiratorio Sinciziale e Herpes Zoster».

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/11/2025 17:45

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure