Vai al contenuto

Napoli, Conte salta la conferenza stampa prima della Roma. Cosa succede

Pubblicato: 28/11/2025 14:29

Immaginate la scena: tutti gli occhi puntati sul big match Roma-Napoli, ma una figura chiave sarà “silenziosa” prima del fischio d’inizio. Stiamo parlando di Antonio Conte, l’allenatore del Napoli, che ha deciso di non presentarsi alla classica conferenza stampa pre-partita. Domenica alle 20.45, l’Olimpico sarà il teatro di uno scontro importante, con la Roma in vetta e i partenopei all’inseguimento. Un vero e proprio crocevia per la stagione!

Ma attenzione, nessun dramma o polemica dietro questa decisione! Il mister non sta scappando dai riflettori, semplicemente ha scelto di parlare solo a fine partita, come di consueto, ai microfoni di DAZN e Sky. Non è nemmeno la prima volta: già prima della partita contro l’Atalanta, Conte aveva optato per il silenzio pre-gara, scatenando qualche (errata) speculazione.

Nessuna polemica, solo logistica

La verità è molto più semplice di quanto si possa pensare. Con il Napoli impegnato su due due fronti, tra la Champions League (dopo la recente vittoria contro il Qarabag) e la Serie A, il calendario è fitto. In queste settimane così intense, la conferenza stampa pre-partita non è proprio in programma. Conte, del resto, aveva già affrontato il tema delle assenze e delle strategie tattiche necessarie, in vista del mercato di gennaio, martedì scorso. Tutto chiaro, no?

E a proposito di strategie, il Napoli si presenta a questa sfida con una vera e propria emergenza in rosa, soprattutto a centrocampo. Immaginate la sfortuna: Gilmour dovrà operarsi per pubalgia e tornerà solo a metà gennaio. E non è finita: De Bruyne e Anguissa non saranno disponibili prima di marzo e tra fine gennaio e febbraio, rispettivamente. Un bel grattacapo per il mister!

L’emergenza in casa Napoli

Con un centrocampo decimato, i nomi a disposizione di Conte sono pochi: Lobotka e McTominay sono i titolari, con Elmas e Vegara pronti a subentrare. C’è anche l’ipotesi di adattare Marianucci a protezione della difesa. Ma la lista delle assenze non finisce qui: mancheranno anche Gutierrez, Lukaku e Meret. Un puzzle complicato da risolvere per l’allenatore, che dovrà inventarsi qualcosa!

Anche la Roma, però, non scherza in fatto di assenze. I giallorossi dovranno fare a meno di Gasperini, squalificato dopo il cartellino rosso contro la Cremonese. E c’è incertezza anche su Koné, fermo per un trauma alla caviglia. A questi si aggiungono Dovbyk, fuori per lesione al retto femorale, e Angelino, in fase di ricondizionamento atletico. Insomma, anche per la squadra di casa, sarà una partita da affrontare con le carte messe in tavola, in una lotta scudetto che si fa sempre più accesa.

Le sfide anche per la Roma

Domenica all’Olimpico ci aspetta una partita che sarà un vero e proprio test per misurare la forza delle due squadre. Con così tante assenze da una parte e dall’altra, sia il Napoli che la Roma dovranno tirare fuori il coniglio dal cilindro e trovare soluzioni immediate per non perdere terreno nella corsa allo scudetto. Prepariamoci a un match ad alta tensione!

Leggi anche:

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure