Vai al contenuto
Ultim'ora

Strage di Bologna: Paolo Bellini in una immagine d’epoca?

Pubblicato: 25/03/2019 21:03

In un filmino amatoriale Super 8, girato da un turista tedesco, la famosa mattina del 2 agosto 1980, ci sarebbe un uomo che avrebbe una somiglianza spiccata con Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia Nazionale. Proprio a questo proposito la Procura generale di Bologna ha chiesto la revoca del proscioglimento, datata 1992, per Bellini: il desiderio è quello di riaprire le indagini e fare un riconoscimento antropometrico.

L’uomo nel video

Il firmato ripreso la mattina della strage di Bologna immortala i momenti prima dello scoppio e quelli immediatamente dopo. Verso la sala d’aspetto della stazione diverse persone e volti vengono immortalati mentre si comincia a scavare tra le macerie. Proprio in quelle immagini si vede un uomo con i capelli ricci, i baffi e le sopracciglia folte. L’uomo ripreso sarebbe da considerarsi simile a come era Paolo Bellini.

Paolo Bellini
Paolo Bellini – Foto: Ansa

La partecipazione di Bellini

Proprio a Bellini venne attribuita una partecipazione alla strage, ma lui fornì un alibi che lo poneva in un altro luogo. Nonostante i dubbi sulle informazioni fornite, alla fine fu prosciolto per mancanza di prove. Proprio adesso che i nuovi mezzi lo consentono, la Procura vorrebbe fare una indagine antropometrica per riconoscere i volti e vedere se l’uomo nel video è proprio Bellini.

L’aviere: il secondo indizio

Come ulteriore indizio, Carlo Maria Maggi, ex capo di Ordine Nuovo,
rivelò di sapere che la Strage di Bologna sarebbe riconducibile alla banda Fioravanti e che alla strage partecipò un “aviere“. Proprio Paolo Bellini era noto per avere una grande passione per il volo e che era in possesso del brevetto da pilota. Carlo Maria Maggi era stato condannato per la Strage di Brescia ed è morto nel mese di dicembre.

Paolo Bellini
Paolo Bellini – Foto: Ansa

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure