Si chiama Padre Jean-Marc Fournier, ha 50 anni, ed è il prete eroe che ha salvato alcuni importanti tesori sacri a rischio durante il terrificante incendio della centenaria Notre-Dame de Paris. L’uomo, che riveste il ruolo di cappellano dei Vigili del Fuoco di Parigi, non ha esitato un solo secondo a gettarsi tra le spaventose fiamme divampate tra le mura della cattedrale, per trarre in salvo la corona di spine e il Santissimo Sacramento.
Il coraggio di Padre Fournier, i commenti: “Un eroe assoluto”
Il primo a raccontare le gesta di Padre Fournier è il giornalista Etienne Loraillère, direttore della redazione della rete televisiva cattolica francese Kto, tramite Twitter: “Padre Fournier si è recato con i pompieri della cattedrale di Notre-Dame per salvare la corona di spine e il Santissimo Sacramento“. Segue il Daily Mail che scrive: “È un eroe assoluto. Non ha mostrato alcuna paura mentre si dirigeva verso le reliquie all’interno della Cattedrale, si è assicurato che fossero salvate. Si occupa di vita e di morte ogni giorno e non mostra mai paura“. Secondo quanto riportato da Tgcom 24, il prete aveva prestato soccorso anche durante l’attentato del 13 novembre 2015 al Bataclan e sarebbe sopravvissuto anche a un’imboscata in Afghanistan, dove si era unito all’ordinariato militare per sette anni.
Le père Fournier, aumônier des @PompiersParis, est allé avec des pompiers dans la cathédrale #NotreDame pour sauver la couronne d’épines et le Saint-Sacrement… pic.twitter.com/4IoLVdoJZW
— Etienne Loraillère ن (@Eloraillere) 15 aprile 2019
Il tesoro sacro salvato dall’inferno di Notre-Dame
La corona di spine, salvata dal cappellano, è uno tesori che il simbolo della cristianità di Parigi custodiva gelosamente, tra cui le presunte reliquie della Passione di Cristo, acquisite dalla monarchia francese nel Medioevo poi conservate dall’arcidiocesi della capitale. Secondo le cronache, tra storia e leggenda, il re Luigi IX di Francia riuscì a entrare in possesso della reliquia nel 1239 tramite dei mercanti veneziani e re Baldovino II, imperatore di Costantinopoli. La corona, che viene mostrata al pubblico durante la Settimana Santa, non presenta più nessuna spina dopo la distruzione della Rivoluzione Francese.
