Vai al contenuto
Ultim'ora

Decreto sicurezza bis: Salvini ringrazia la Madonna

Pubblicato: 05/08/2019 21:05

Il decreto sicurezza bis è legge. L’ha ufficializzato il voto del Senato con 160 voti favorevoli, 57 voti contrari e 21 astenuti. Applausi da parte della Lega e dei componenti del Movimento5Stelle. Forza Italia si astiene dal voto, pur rimanendo in aula, lamentele e fischi da parte del Pd. Matteo Salvini commenta subito il successo del decreto da lui fortemente voluto con un post su Facebook.

Passa il decreto sicurezza bis, Salvini: “Ringrazio voi, gli Italiani e la Beata Vergine Maria”

Il decreto Sicurezza bis, più poteri alle forze dell’ordine, più controlli ai confini, più uomini per arrestare mafiosi e camorristi, è legge. Ringrazio voi, gli Italiani e la Beata Vergine Maria“. Così Matteo Salvini festeggia il voto favorevole del Senato al decreto sicurezza bis, che una volta pubblicato sulla Gazzetta, diventerà ufficialmente legge.

Già nel pomeriggio il Ministro dell’Interno si era mostrato fiducioso: “Il 5 agosto è una giornata troppo bella per rovinarla con altri pensieri – aveva dichiarato ai cronisti – È una bella giornata a prescindere dai numeri e mi piace che cada il 5 agosto che per chi è stato a Medjugorje rappresenta il compleanno della Vergine Maria. Sono convinto che sia un bel regalo all’Italia e anche al resto del mondo“.

Zingaretti: “L’Italia è più insicura”

Replica Nicola Zingaretti, anch’egli sul suo profilo ufficiale di Facebook. Chiama “schiavi” i pentastellati che hanno votato pro decreto sicurezza bis e sottolinea: “Non c’è nulla sulla lotta alle mafie, nemmeno l’ombra. Il crimine ringrazia, le persone sono sempre sole e le paure aumentano. Salvini ci campa ma l’Italia è migliore e li manderemo a casa“.

Da parte del Partito Democratico, in aula si sono alzate lamentale e grida di “vergogna”. nel momento in cui Fraccaro ha emesso l’appoggio del governo all’approvazione del decreto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/08/2019 11:33

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure