Vai al contenuto

Siberia: nuovo incredibile ritrovamento, dopo i lupi ossa di Mammut

Pubblicato: 07/09/2019 00:03

Un gruppo di giovani ragazzi della Società geografica russa ha recentemente fatto una scoperta che ha dell’incredibile, le ossa di un Mammut. Il ritrovamento arriva a pochi mesi dall’altro di grande eccezionalità, i resti ibernati di un lupo di epoca preistorica.

Intanto anche in Siberia scatta l’allarme Permafrost, lo scioglimento dei ghiacci perenne si è fatta critica e si parla di una tempistica che ruota intorno ai 10 anni.

Ritrovate ossa di Mammut

Il grandioso rinvenimento è avvenuto diversi giorni fa quando i ragazzi, nel pieno di una spedizione nella regione siberiana dell’Omsk, che aveva lo scopo di mappare il territorio idrogeologico, sono incappati nei giganteschi resti ossei sulle rive del fiume Tara. Si tratta di un’anca e due costole di Mammut, i giovani hanno potuto così sperimentare l’emozione del ritrovamento oltre che partecipare ad un progetto importante. 

Un ritrovamento eccezionale che segue di pochi mesi quello della testa di lupo preistorico perfettamente conservata. 

La mappatura idrogeologica

I ragazzi hanno partecipato alla spedizione percorrendo la zona studiata dell’Omsk per un raggio di 120 km. Durante il percorso hanno viaggiato di villaggio in villaggio annotando il regolare corsi d’acqua e sorgenti sulle mappe. 

Un monitoraggio che viaggia in parallelo ad un problema ben più grave denunciato dagli esperti: lo scioglimento del Permafrost

Il Permafrost si sta sciogliendo

Secondo quanto asserito da Sergiej Zimov, tra i più grandi esperti sull’argomento in Russia, in collaborazione con il figlio Nikita, che lavora presso la stazione di ricerca nord-orientale della Yakutia, il Permafrost siberiano si sta sciogliendo più velocemente del previsto. Un tempo che potrebbe portare alla definitiva scomparsa del ghiaccio perenne entro una decina d’anni e non un centinaio come invece è stato calcolato. 

L’area in questione è quella di Chersky nella zona del circolo polare artico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure