La terribile ondata di maltempo prosegue il suo viaggio verso il sud Italia, lasciando dietro di sé una scia di devastazioni. Dopo aver flagellato il nord, soprattutto la Liguria, e dopo aver mietuto due vittime, una in Friuli Venezia-Giulia e una nel Mugello, ora i danni maggiori si contano in Campania.
Nell’avellinese un intero paese si trova sommerso da acqua, fango e detriti, arrivati dall’esondazione di un torrente sotterraneo, a Napoli un uomo ha perso la vita.
Napoli, 62enne schiacciato da un albero
La terza vittima della nuova ondata di maltempo è Mohamed Boulhaziz, 62enne di origini marocchine da anni regolarmente residente in Italia.
L’uomo era residente a Maddaloni, Caserta, ed era un commerciante.
Il dramma si è consumato intorno alle 7 di questa mattina nei pressi di via Nuova Argano, periferia ovest di Napoli. Boulhaziz è stato travolto da un albero sdradicato dal forte vento che imperversa da ore su tutta la regione.
Inutile l’intervento dei soccorritori, l’uomo è deceduto in ospedale.
Torrente esonda nell’avellinese
Drammatica invece la situazione a San Martino Valle Caudina, un paese nell’avellinese. Un fiume di fango e acqua ha invaso il centro del paese nelle scorse ore.
Dodici ore di pioggia e la natura si ribella all’uomo
A San Martino Valle Caudina (Av) il Fiume si è reimpossessato del suo alveo. Ed ecco cosa succede pic.twitter.com/EOdVqg0kyj— Angelo Vaccariello (@angelismi) December 21, 2019
Il motivo? Lo straripamento del torrente Caudino a scorrimento sotterraneo. Tanta la paura dei cittadini, sono circa 300 le persone evacuate.
#Maltempo #22dicembre 8:30, 350 #vigilidelfuoco ancora al lavoro per il #maltempo in #Campania, svolti 340 interventi. Maggiori criticità nell’avellinese: a Forino e Cervinara evacuate dalle abitazioni alcune famiglie pic.twitter.com/q7EdEXkjgr
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) December 22, 2019