Vai al contenuto
Ultim'ora

Turchia, devastante terremoto di magnitudo 6.8: sale il bilancio delle vittime

Pubblicato: 25/01/2020 11:06

Le squadre di soccorso sono a lavoro per tentare di estrarre quanti più superstiti possibili dopo il terremoto che ieri, alle 21 circa ora locale, ha colpito la Turchia orientale. La scossa di magnitudo 6.8 con epicentro nella città di Sivrice, nella provincia di Elazığ, ha causato per il momento 21 vittime e più di mille feriti. Continuano le scosse di assestamento e la popolazione è stata invitata a non tornare nelle abitazioni.

Turchia: più di 200 le scosse di assestamento

Dopo il sisma di magnitudo 6.8 continuano le scosse di assestamento nella regione che, come riporta l’Afad, l’autorità turca di gestione delle emergenze, sarebbero state più di 200. Il terremoto che ha devastato la regione è stato avvertito anche in Libano, Siria e Iran.

A Elazığ sono stati inviati un migliaio di addetti alla ricerca e al salvataggio, con cani e mezzi per l’estrazione dalle macerie. Sono circa 400 le squadre arrivate nella regione con tende e letti per ospitare gli sfollati, a cui è stato consigliato di non tornare nelle case. La Mezzaluna Rossa turca sta prestando ulteriore aiuto ai cittadini di Elazig e Malatya, dove le temperature possono crollare anche di 10 gradi durante la notte.

Si continua a scavare: 39 persone estratte dalle macerie

Il ministro dell’Interno turco Suleyman Soylu ha dichiarato che almeno 39 persone sono state estratte vive dalle macerie. I soccorsi sono ancora a lavoro per tentare di trovare altri sopravvissuti da un edificio di quattro piani collassato a Maden, ma è emergenza in tutta la zona. La bassa densità della popolazione e il territorio rurale rende più incerta la valutazione del numero delle vittime e delle situazioni che richiedono interventi tempestivi.

https://twitter.com/ifrc/status/1221003255339200512

La Turchia ha conosciuto spesso in passato la distruzione di terremoti: proprio a qualche chilometro dalla città di Elazığ nel 2010 un terremoto di magnitudo 6 ha ucciso 51 persone. L’evento recente più distruttivo è stato il terremoto a Izmit nel 1999, in cui sono morte 17mila persone.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/01/2020 11:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure