L’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19, ci ha imposto da un momento all’altro la quarantena forzata. C’è chi come Maria Teresa Ruta si è trovata lontano dai genitori più anziani nel momento in cui è scattato il protocollo e pur di non mettere a rischio i propri cari hanno preso la decisione più difficile: stargli lontano.
Proprio la Ruta parla di questa condizione frustrante durante un intervento al programma di Eleonora Daniele, Storie Italiane. La conduttrice si lascia trasportare dall’emozione e con gli occhi lucidi commuove perfino la padrona di casa, Eleonora Daniele.
Una condizione comune
Ormai, dopo un mese è più, questa sofferenza è diventata una condizione comune. Sono tantissimi gli italiani che non vedono i genitori ormai da tanti, troppi giorni. Gli anziani sono tra i soggetti più vulnerabili, la cosiddetta categoria a rischio. Eppure molti di loro necessitano di assistenza.
Con l’esempio di sua madre, Maria Teresa Ruta punta i riflettori proprio su questa porzione della popolazione, costretta a vivere in solitudine l’incubo, già di per sé insostenibile della quarantena.
La mamma di Maria Teresa Ruta
“Non esce di casa, vive sola a Torino” dice riferendosi alla madre Maria Teresa Ruta a Storie Italiane. “La mia decisione di stare lontana da lei è stata di amore ma è anche di grande sofferenza” dichiara tra le lacrime.
La Ruta, che con la mamma ha un legame profondo e solido, prosegue: “Mia madre ha perso il sorriso dopo la morte di papà“. Per fortuna la mamma della conduttrice, come la conduttrice stessa, possono contare sulla disponibilità di gente altruista che si offre di dare una mano. “Ci sono delle persone di buona volontà che si alternano portandole ciò che le occorre“. Parole che non lasciano indifferente la Daniele, che sembra profondamente toccata dalla vicenda di Maria Teresa e della madre, costrette lontane dall’isolamento.