Con l’avvio della fase 2 dell’emergenza Coronavirus, riprendono anche alcune trasmissioni televisive che avevano visto la chiusura in tempi di lockdown. Tra queste c’è Detto Fatto, condotto da Bianca Guaccero su Rai 2, che è ripartito questo lunedì. Ecco come è avvenuto il ritorno dello show e quali sono le novità post-epidemia.
Il ritorno in tv per Bianca Guaccero: la lettera sui social
In occasione del ritorno sugli schermi televisivi, la conduttrice pugliese aveva condiviso uno scatto sul suo profilo Instagram dai camerini del programma. Nella didascalia una lunga lettera ai fan del programma: “La nostra grande squadra… quel camerino che assiste ogni giorno allo show nello show… mi mancherete ragazzi… ma cercherò di fare al meglio anche il vostro di lavoro. Da lunedì si ricomincia, farò tutto da sola perciò anche voi a casa siate clementi!”, dice Bianca, confermando che, come per molti altri programmi, non ci sarà il gruppo del trucco e parrucco a prepararla per la puntata.
“Ce la metterò tutta per strapparvi qualche sorriso, ormai mi conoscete, non riesco ad essere diversa da così”, promette la conduttrice, che rivolge un pensiero ai medici e infermieri che lavorano in prima linea contro il virus. “Il mio grazie più profondo va a tutte le persone che lavorando in ospedale hanno visto in faccia la sofferenza vera. A quelle persone va tutta la nostra riconoscenza, la nostra stima, perché non si sono mai fermate, perché sono state padri, madri, figli, per quei malati… hanno rischiato la loro stessa vita, e lo hanno fatto in silenzio”.
Le novità del programma: cosa è cambiato
Il ritorno in studio è difficile non solo per la situazione che tutti stiamo vivendo, ma anche per la mancanza di molti mezzi. Bianca aveva raccontato all’Ansa: “Ogni giorno, nel corso delle puntate, verranno proposti tanti tutorial utili per il pubblico, con molti spazi interessanti e coinvolgenti anche per i bambini e i ragazzi”.
La novità più grande sembra quindi riguardare soprattutto le fasce d’età: infatti lo show mira ad intrattenere anche i più giovani che sono rimasti a casa da scuola durante l’emergenza Covid-19.
“Anche noi saremo ridotti all’osso”, afferma la conduttrice, “alcuni tutor della grande famiglia di Detto Fatto saranno presenti in studio, altri si collegheranno da casa così come diversi ospiti vip, protagonisti anche loro di alcuni tutorial”. Insomma il programma vuole riportare un po’ di leggerezza in televisione senza però dimenticare la drammatica situazione all’esterno.