5. Studiare conviene ancora di più alle donne
Fare l’università rispetto a fermarsi al diploma è ancora più conveniente per le donne che per gli uomini in molti Paesi. Tra questi Italia, Irlanda, Spagna, Turchia, Paesi Bassi, Norvegia, dove il rapporto benefici/costi è maggiore che per gli uomini. Nei Paesi mediterranei ciò è dovuto al fatto che l’occupazione femminile è molto bassa e i potenziali guadagni mancati degli anni degli studi universitari sono ancora più trascurabili, visto che le donne giovani che lavorano sono veramente poche.
In Turchia per esempio nell’andare all’università una donna perde in media solo 2 mila dollari di mancati stipendi, mentre un uomo 9.200. In Svizzera invece ne perde 67.600, quasi quanto gli uomini (69.200).
In Italia i mancati guadagni di una donna negli anni degli studi sono solo 17 mila, molti meno dei 24.700 nel caso degli uomini.
