Bonus fotovolataico: arriva la nuova versione

Sull’istallazione dei pannelli fotovoltaici il nostro bel Paese ne ha sperimentati di ogni. A vigilare su tutto ci pensa l‘Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Infatti, già dalle legge del 2017, spetta al contribuente trasmettere a questo ente, le informazioni sui lavori effettuati. Anche perchè senza non è possibile accedere alle detrazioni fiscali. Il bonus prevede per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici privati, pubblici, ad uso pubblico o di nuova costruzione, la possibilità di portare in detrazione al 110% le spese sostenute. La stessa detrazione spetta anche per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati con la detrazione 110%, alle stesse condizioni. Negli stessi limiti di importo e ammontare complessivo e comunque nel limite di spesa di euro 1.000 per ogni kWh di capacità di accumulo del sistema.