Pubblicato: 08/07/2020 12:17
Bonus Casa: tutti gli altri già esistenti

I bonus stabiliti dal Decreto Rilancio vanno ad aggiungersi a quelli già in uso. Ecco un elenco completo di quelli in vigore:
- ristrutturazione del 50% per il recupero del patrimonio edilizio con limite massimo di spesa di 96.000 euro. Detrazione ripartita in 10 anni, maggiore rispetto ai 5 previsti dagli interventi previsti dal Decreto Rilancio.
- spazi verdi, detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020 per i seguenti interventi: sistemazione a verde di aree scoperte e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. Anche in caso di spazi verdi condominiali.
- facciate al 90% per tinteggiatura o rifacimento delle facciate solo in caso di interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino l’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell’edificio.
- infissi del 50% in caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi che migliorino la prestazione energetica dell’edificio e rispettino i requisiti di trasmittanza termica U (W/m2K), riportati in tabella 2 del D.M. 26 gennaio 2010.
- pompa di calore del 65% per la sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza. Ma anche di sistemi geotermici a bassa entalpia. Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
- mobili ed elettrodomestici, detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Continua a leggere su TheSocialPost.it
Ultimo Aggiornamento: 11/02/2021 17:28