Gli stereotipi sono veri, amiamo il fashion più degli altri
Evidentemente ogni tanto i luoghi comuni sono veri. La passione degli italiani per la moda, lo shopping in scarpe e vestiti trova conferma anche dai dati ufficiali. Non siamo solo grandi produttori di fashion, ma anche suoi grandi consumatori. Il 47% in più della media europea. Solo inglesi e austriaci ci superano, forse un po’ a sorpresa, arrivando rispettivamente al 171% e al 163% del livello UE.
In coda la Bulgaria, non a caso tra i Paesi con il reddito inferiore in Europa, ma inaspettatamente anche i francesi si ritrovano al di sotto della media, nonostante siano di fatto i nostri principali rivali nel settore.
Tredici anni fa Oltralpe si consumava il 15% in più che nel resto della Ue, oggi il 16% in meno. Stabile nel tempo invece l’Italia, che preferisce comprare abbigliamento che andare al cinema o teatro, tanto che i consumi per divertimento e cultura sono solo l’80% della media europea, in discesa rispetto al 2007.
