Vai al contenuto
Ultim'ora

Le vaccinazioni sono molto più popolari nel Sud del mondo

Pubblicato: 21/10/2020 17:34

Palestinesi ed etiopi i più favorevoli ai vaccini per i bambini

Una conferma del fatto che negli angoli più poveri del mondo c’è in realtà più attenzione all’importanza dei vaccini, perlomeno per i bambini, viene da un sondaggio realizzato da Wellcome Trust nel 2019 a livello globale. Ebbene, più del 99% dei palestinesi, degli etiopi, dei venezuelani, dei nicaraguensi afferma di credere che siano necessari.

In Italia si scende all’83,8%, a livelli di poco inferiori di quelli tedeschi e americani, ma superiori al 76,2% francese o al 75,1% svizzero. In coda vi sono i moldavi e i bielorussi. Per ora nei Paesi in via di sviluppo i vaccini sono una novità ben accetta, che ha consentito il forte calo della mortalità infantile di cui gran parte dei Paesi di Asia, Africa e Sudamerica hanno goduto.

Chissà, forse anche lì tra qualche decennio quando alcune malattie, pensiamo alla difterite, alla tubercolosi, saranno solo nei ricordi e nei racconti dei nonni, e cresceranno gli scettici e il “pensiero alternativo” su questo tema, seguendo un trend legato al benessere che forse ora solo il Covid19 potrebbe avere interrotto.

grafico sondaggio sui vaccini
grafico sondaggio sui vaccini (Fonte: Wellcome Trust, rielaborazione Momento Finanza)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure