1) Scegliere il fornitore giusto
Il primo passo da fare per risparmiare sulle bollette di luce e gas consiste, ovviamente, nella scelta del fornitore giusto. In Italia, dovete sapere, ci sono oltre 800 fornitori e questo vuol dire che vi è davvero l’imbarazzo della scelta. Allo stesso tempo, però, bisogna stare attenti alle varie clausole e proposte, in modo tale da scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Cercare da soli il miglior fornitore di luce e gas, spesso, può non rivelarsi semplice e in questo caso è possibile affidarsi a dei comparatori, ovvero siti che, gratuitamente, raggruppano le varie offerte, offrendo una panoramica delle tariffe disponibili.
Ricordiamo, inoltre, che a partire dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatorio il passaggio al mercato libero, ovvero le aziende potranno erogare in modo autonomo offerte per i propri clienti, applicando sconti, premi ed, eventualmente, altri servizi aggiuntivi. Ma non solo, è possibile optare anche per offerte Dual, ovvero grazie alle quali è possibile avere un solo gestore per luce e gas.
