2) L’importanza di ridurre la dispersione di calore
Oltre a scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze, è utile prestare attenzioni a piccoli accorgimenti grazie ai quali poter ridurre il consumo di luce e gas. Prima di accendere il riscaldamento “a palla”, infatti, è opportuno ridurre le possibili dispersioni di calore. A tal fine vi consigliamo di aggiungere eventualmente delle guarnizioni a porte e finestre, al fine di evitare possibili spifferi. Durante la stagione invernale si consiglia di mantenere il riscaldamento ad una temperature di 20°, evitando di coprire i termosifoni con pannelli o tende.
Particolarmente utili si rivelano essere le valvole termostatiche, grazie alle quali poter decidere la temperatura per ogni ambiente. Se possibile, inoltre, optare per i doppi vetri che aiutano ad evitare la dispersione del calore accumulato.
