Vai al contenuto
Ultim'ora

Se l’Occidente si arrende al virus

Pubblicato: 16/11/2020 10:41

Nessuna seconda ondata in Oriente

A dimostrazione del fatto che non si tratta solo di una fase fortunata temporanea vi è il confronto tra i dati cumulati il 3 novembre e quelli del 28 agosto, alla fine dell’estate. Nell’Asia Orientale i cambiamenti sono stati minori che in Occidente. In Cina sono passati da 62,4 a 63,5, con un aumento solo dell’1,8%. A Taiwan questo è stato del 16,4%, simile all’incremento in Vietnam, dove si è arrivati solo a 12,25 contagi totali per milione, molti meno di quanti se ne contano in un giorno in Europa.

Guardiamo ancora alle democrazie giapponese e coreana. Qui i contagi totali erano rispettivamente 518,46 e 372,09, circa un decimo che in Italia, e in poco più di 2 mesi sono cresciuti a 808,7 e 522,87, con incrementi del 56% e del 41%. In Europa i casi erano già di più, eppure sono aumentati in modo molto più veloce, con un +177% in Italia (a 4365,55 casi per milione a 12.100), un +134% in Germania, un +465% in Francia!

Cosa succede? Possiamo cullarci nell’idea che sia tutta una fregatura, che ci stanno nascondendo qualcosa, che stanno celando migliaia di malati al giorno, le terapie intensive intasate, le ambulanze che portano i malati, i morti, che milioni di persone, medici, infermieri, malati, parenti, siano tutti coinvolti in questo grande inganno.

Inganno che a questo punto dovrebbe essere uno dei più grandi, oltre che dei meglio riusciti della storia. In paragone la presunta messa in scena dell’impatto dell’aereo sul Pentagono e del “finto” sbarco sulla Luna appaiono giochi da ragazzi, anche considerando il numero di stranieri che vivono e osservano quello che avviene in questi Paesi, centri nevralgici della globalizzazione.

Grafico casi cumulati covid
Grafico casi cumulati covid (Fonte: CEPCM rielaborazione Momento Finanza)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/11/2020 15:14
Pagine: 1 2 3 4 5

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure