Vai al contenuto

Farinetti chiude Fico: “Purtroppo è stato un flop”

Pubblicato: 22/09/2023 16:09

Oscar Farinetti ammette duramente la sconfitta: “Fico è stato un flop“. La Disneyland del cibo italiano chiude i battenti. Già da tempo si parlava si difficoltà economica del locale ma ora anche Farinetti ha dovuto ammettere l’amara sconfitta. Il parco alimentare voluto dal fondatore di Eataly aveva aperto nel 2017, ma non ha retto il peso delle aspettative. L’imprenditore ha però tentato di rassicurare il pubblico: “Tornerà più grande e più bello di prima“. Il 31 dicembre, Fico Eatalyworld, il grande parco alimentare di Bologna, chiude e cambia pelle.

LEGGI ANCHE: https://www.thesocialpost.it/2023/09/21/17enne-alla-guida-dellauto-finisce-fuori-strada-e-muore/

L’annuncio

L’annuncio arriva dal diretto interessato, patron di Eataly, durante un intervento su Radio24: “Delle cose non mi sono venute bene e Fico è una di queste, quindi va rivisto“. La rivisitazione partirà innanzitutto dal nome: non più Fico ma Grand Tour Italia. “Rappresenteremo la biodiversità con le osterie che cambieranno tutti mesi, le regioni che porteranno il loro folk“, ha dichiarato Farinetti durante il suo intervento in radio.

Il progetto

L’area, attualmente di proprietà del comune di Bologna ha un’estensione di oltre 100mila metri quadrati e al suo interno sono già incominciati i lavori che dovrebbero terminare tra quattro mesi. “Sono arrivate le critiche e le critiche vanno accolte, si deve prendere atto e cambiare. Abbiamo una bella squadra e il parco tornerà più bello e più grande di prima”, ha promesso Farinetti. L’avventura di Fico era iniziata nel 2017, sulla scia dell’Expo di Milano. Il progetto che aveva raccolto ingenti investimenti privati, aveva potuto contare sulla partecipazione diretta di alcuni dei marchi più riconosciuti del food Made in Italy. Un progetto faraonico che però, non ha mantenuto le altissime aspettative. Un’iniziale curiosità da parte degli avventori, si è smontata in fretta poiché forse, la maggior parte, ha preferito le graziose e caratteristiche osterie del centro, al di sotto dei portici.

LEGGI ANCHE: https://www.thesocialpost.it/2023/09/22/migranti-la-germania-minaccia-litalia/