
Ennesima truffa fantasiosa: false multe stradali lasciate sui parabrezza delle auto a Napoli, quasi identiche a quelle originali, stampate dai tablet della Polizia Locale e degli ausiliari del traffico, ma con un piccolo dettaglio: l’IBAN sul quale effettuare il bonifico per il pagamento della contravvenzione non è quello del Comune di Napoli, bensì di un conto corrente postale di un privato.
LEGGI ANCHE: Attacco a sorpresa da Gaza: atmosfera di guerra in Israele
La trovata geniale
I falsi avvisi di accertamento riportano le erronee diciture sotto riportate: richiesta di pagamento su iban:IT80E360810513208408408445 BIC BPPIITRRXXX senza indicazione del beneficiario; la dicitura: “Sostava la strada sul marciapiede”; la sanzione prevista è di 83 euro con riduzione del 30% ma erroneamente calcolata in 56.90 invece di 58.1 euro. La causale: “obolo”, il pagamento da effettuarsi entro due giorni e “senza indicare la causale del versamento. Queste le specifiche dell’ennesima truffa ai danni degli automobilisti concepita a Napoli.
La polizia locale avverte: “Attenti all’Iban ufficiale”
La Polizia di Napoli fa sapere: “All’atto dell’accertamento sul veicolo non era esposto alcun titolo che autorizzasse”. In una nota diramata dalla municipale si può leggere: “A tutela della cittadinanza, si informa che, altre forme di pagamento di verbali al Codice della Strada diverse da quelle sotto indicate, devono ritenersi fraudolente: Bonifico bancario iban:IT03W07601034000010339109 BIC BPPIITRRXXX Versamento su CC postale: 1033919109, iban: IT03W0760103400001033919109 intestato a COMUNE DI NAPOLI DIP. SICUREZZA SERV. GESTIONE SANZIONI AMMINISTRATITIVE VIOLAZIONE NORME C.D.S. Tramite pagamenti presso esercenti (SISALPAY ecc.) convoglianti sul conto bancario sopra indicato”.
LEGGI ANCHE: Pensioni: previsto aumento a dicembre. Tutte le novità