Vai al contenuto

Maximulta ai medici per aver lavorato troppo durante il Covid: “Sarà annullata”

Pubblicato: 22/10/2023 14:14

Medici multati per aver lavorato troppo durante il Covid. Vito Procacci, primario del Policlinico di Bari, si è visto recapitare una multa di 27.100 euro per aver lavorato troppo durante l’emergenza Covid. In mattinata l’intervento della ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, convocata dal presidente Mattarella. “Al momento la sanzione è da considerarsi sospesa”. Il primario e i medici coinvolti avevano impugnato la sanzione e scritto al presidente della Repubblica. Con lui anche altri medici dell’ospedale pugliese. L’Ispettorato del lavoro aveva accertato un forte sforamento dell’orario di lavoro del primario e della sua squadra. Tutto questo mentre era in corso l’emergenza pandemica. La decisione è sospesa, dunque, per il momento. L‘AdnKronos riporta la lettera amara che Procacci ha scritto al presidente Mattarella. (continua dopo la foto).

Leggi anche: Meloni non partecipa alla festa del partito: “Sono un essere umano anch’io”.

Vito Procacci

Attiva la sospensiva per i medici multati per aver lavorato troppo durante il Covid

Nella lettera il primario a capo dei medici multati per aver lavorato troppo durante il Covid, chiede al presidente di annullare la multa. “Nei giorni scorsi io e i miei colleghi, direttori di reparti intensivistici, impegnati nel periodo Covid, siamo rimasti allibiti nell’aver ricevuto dall’ispettorato del lavoro una pesante sanzione, che nel mio caso è pari a 27.100 euro. Tutto ciò, per aver adempiuto al nostro dovere ineluttabile di operatori sanitari durante il periodo tragico dell’emergenza Covid”.

Il Policlinico di Bari ha deciso di impugnare la sanzione e attende una sospensiva. Intanto, sono numerose le reazioni di sdegno per quanto accaduto. “La triste notizia delle sanzioni ai primari del Policlinico di Bari mi ha lasciato non poco stupito, come medico e come politico. Spetta ora al buon senso delle autorità chiamate a valutare i ricorsi che i colleghi medici proporranno appellandosi allo stato di necessità in nome della prestanza del soccorso e dell’assistenza sanitaria in un periodo difficile della nostra vita durante la pandemia Covid “. Sono le parole del senatore Ignazio Zullo, capogruppo FdI in Senato della commissione Sanità”.

L’intervento di Mattarella e la dichiarazione della ministra del Lavoro

Marina Elvira Calderone è stata convocata questa mattina dalla presidenza della Repubblica. Al termine del colloqui ha dichiarato: “In mattinata ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a cui ha riferito delle attività in corso”, annunciando successivamente la sospensiva.

Ultimo Aggiornamento: 22/10/2023 14:31