
La rivalità calcistica può raggiungere momenti di estrema tensione, come dimostrato dall’aggressione subita dal pullman dell’Olympique Marsiglia e dal suo staff tecnico, tra cui l’allenatore Fabio Grosso. L’episodio, avvenuto prima di una partita di campionato, ha portato al ferimento di Grosso e all’annullamento dell’incontro. Vediamo nel dettaglio cosa è accaduto e le conseguenze di questo tragico episodio. Mentre il pullman dell’Olympique Marsiglia si avvicinava al Velodrome per la partita di campionato, è stato oggetto di un violento attacco da parte dei tifosi avversari. Sassate hanno colpito il veicolo, causando la rottura di due vetri. Questi detriti hanno ferito gravemente Fabio Grosso, l’allenatore della squadra, che è stato colpito al volto da schegge di vetro.
Leggi anche: Partita di hockey, la lama del pattino dell’avversario gli taglia la gola: muore tragicamente
Le Condizioni di Fabio Grosso
Il volto di Fabio Grosso è stato gravemente colpito, con una lesione di 3 centimetri sopra la cavità oculare. Le immagini mostrano il tecnico fasciato alla testa, con il sangue che si è diffuso sul suo volto. Grosso ha manifestato segni di shock e sembra soffrire di vertigini. Si sospetta anche un possibile trauma cranico. Attualmente, è sotto osservazione medica e ulteriori controlli saranno necessari per valutare l’entità delle lesioni riportate e i potenziali danni.
Aggrediti da una sassaiola, partita annullata
Le immagini trasmesse da Prime Video Sport Francia mostrano chiaramente il momento di tensione nel quale Grosso e gli altri membri dello staff sono stati vittime dell’aggressione. Il volto angosciato e smarrito dell’ex campione del mondo testimonia la gravità dell’incidente. La partita, a seguito di questi eventi, è stata annullata, rendendo impossibile il suo regolare svolgimento.
L’attacco al pullman dell’Olympique Marsiglia e le ferite subite da Fabio Grosso rappresentano un triste capitolo nel mondo del calcio. Questi episodi mettono in luce la necessità di affrontare in modo deciso la violenza negli stadi e di garantire la sicurezza degli atleti e dello staff. L’attenzione ora è focalizzata sulle condizioni di salute di Grosso e sull’indagine per identificare e perseguire i responsabili di questo grave atto di violenza.