
Brutta figura per Bruno Vespa, scivolato in uno strafalcione clamoroso sull’ordinamento dell’Inghilterra e della Spagna. Il giornalista, prova a spiegare perché il premierato, la riforma proposta dal governo Meloni sarebbe un bene per l’Italia. E lo fa con un video, pubblicato sulle pagine social di Porta a Porta. Nell’esplicazione di un concetto, però, Vespa fa una gaffe.
Leggi anche: Il partito di Giorgia? Pagato da Berlusconi. L’inchiesta bomba di Report
LEGGI ANCHE: Rai, scandalo Vespa: “Megaspot per Meloni!”
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio e l’accordo sui #migranti con l’Albania. L’#editoriale di Bruno Vespa👇 pic.twitter.com/YwbDwl5nV2
— Porta a Porta (@RaiPortaaPorta) November 10, 2023
In spagna e Inghilterra nessuno conosce i nomi dei presidenti della Repubblica secondo Vespa
“Ora questo governo vuole fare l’elezione diretta del presidente del Consiglio nella maniera più light possibile. Nel senso che la chiave sta nei poteri del presidente della Repubblica, e questo progetto non lo tocca. I primi ministri di (lasciamo stare Macron che è padrone) di Inghilterra, Spagna e Germania contano infinitamente più dei loro presidenti della Repubblica, uno non sa nemmeno come si chiamano“, dice Vespa nel video diffuso sui social dal canale di Porta a Porta.
Arriva la strigliata dal pubblico
Nei commenti, piovono le critiche, segnalando l’errore. “Nessuno sa il nome del presidente della Repubblica di Spagna e Inghilterra perché questi due Paesi non sono repubbliche, ma monarchie parlamentari”: così spiega un utente. Oltre al primo ministro, quindi, il sistema non prevede un presidente della Repubblica bensì un Re o una Regina.