Vai al contenuto

L’Italia invasa da una nuova droga, già diffusissima tra i giovani: cos’è e quali rischi comporta

Pubblicato: 17/11/2023 14:25

Fentanyl cos'è quali rischi

Una nuova droga che si sta diffondendo anche in Italia, in maniera allarmante. E che ha spinto le autorità a muoversi per aginare il pericoloso fenomeno, diffuso soprattutto nel cosiddetto “dark web”. Si tratta del Fentanyl, l’oppioide sintetico cinese che solo negli Usa, nel 2022, ha provocato più di centomila morti di overdose. E i numeri sono in crescita. Ma cosa è? Il problema è che non si tratta di una vera e propria droga, ma di un farmaco per uso umano e veterinario che è anestetico e analgesico. Si usa ad esempio nella terapia del dolore e si trova in varie forme: cerotti, liquido da iniettare per vena, pasticche e in polvere. È considerato uno dei prodotti essenziali,tra l’altro, per il trattamento di tumori in stadio avanzato. L’uso come droga, invece, avviene per via nasale, come la cocaina, oppure aggiunta al tabacco e fumata. Il risultato è un insorgere di euforia e stordimento, ed è 80 volte più forte della morfina. Inutile dirlo, dà una forte dipendenza. (Continua a leggere dopo la foto)
Un virus che svuota le carte di credito”. L’ultima, pericolosissima truffa informatica: ecco come difendersi

Fentanyl cos'è quali rischi

In Italia, dicevamo, sta prendendo sempre più piede, per questo è scattato l’allarme. Come riporta Repubblica, l’ultimo sequestro e gli ultimi arresti sono avvenuti giusto mercoledì 15 novembre a Piacenza. La guardia di Finanza ha arrestato un uomo e sequestrato circa 100 mila dosi confezionate per le singole consumazioni. Il valore? Oltre 250 mila euro. In Italia l’uso del Fentanyl come stupefacente è in crescita, ma per ora resta un mercato di nicchia. Sono state accertate finora un paio di morti. Per questo anche le forze di polizia ora, in collaborazione con i laboratori di analisi, iniziano a cercarlo nel sangue. Il fenomeno è attenzionato e spaventa sempre di più, soprattutto perché legato all’acquisto nel dark web. (Continua a leggere dopo il video)

Fentanyl, allarme rosso in Italia per la nuova droga

La dottoressa Simona Pichini, direttrice del centro nazionale dipendenze e doping, spiega a Repubblica: “Il fentanyl è usato a livello ospedaliero qui in Italia, in fiale; come cerotto può essere somministrato nei Serd per la disintossicazione da eroina. Negli Usa gli oppiacei sintetici sono usati come antidolorifici, in Italia e Europa usiamo gli antiinfiammatori non steroidei. Il trattamento del dolore in Usa è molto forte quindi se usi altri farmaci e non ti fanno nulla, ci si rivolge al mercato nero, così come fanno gli eroinomani. Il Fentanyl costa meno dell’eroina, si fa nei laboratori da cucina ed è di più facile spaccio: è 100 volte più forte dell’eroina”. L’allarme per questa nuova droga è partito, l’allerta è massima.

Giulia e Filippo, trovato video in cui lui la aggredisce: “Colpita nel piazzale”