Vai al contenuto

Epidemia di polmonite tra i bambini in Cina, l’allarme dell’Oms: reparti degli ospedali intasati

Pubblicato: 23/11/2023 09:40
polmonite misteriosa bambini Cina

Scatta l’allarme in Cina. Da qualche settimana si stanno infatti registrando diversi casi di una misteriosa polmonite che colpisce i bambini. Dopo quattro anni dallo scoppio dell’epidemia di Covid, che secondo molti ha avuto origine proprio nel Paese asiatico, i cinesi si ritrovano dunque a fronteggiare un’altra possibile emergenza sanitaria. A segnalare per primo il caso è stato ProMed. Si tratta di un sistema di sorveglianza accessibile al pubblico che monitora le epidemie di malattie umane e animali in tutto il mondo.
Leggi anche: Virus sinciziale, primo caso in Italia: è un bimbo di pochi mesi

Cos’è la polmonite misteriosa che colpisce i bambini in Cina

Secondo ProMed, quella che si sta osservando in Cina è una “polmonite non diagnosticata” che colpisce i bambini con febbre alta e tracce nei polmoni, ma senza tosse. La stessa organizzazione era stata la prima a segnalare la diffusione di un virus respiratorio sconosciuto che poi venne denominato Sars-CoV-2. Secondo i media locali, al momento le due città più colpite da questa nuova epidemia di polmonite misteriosa sono Pechino e Liaoning.

A far scattare l’allarme è il fatto che diversi ospedali risultano al momento intasati dai troppi pazienti che lamentano questa patologia. E anche dalle scuole stanno arrivando numerose segnalazioni di casi di bambini con sintomi riconducibili a una polmonite misteriosa.

Un batterio all’origine della polmonite: l’ipotesi degli epidemiologi

Secondo l’epidemiologo americano Eric Feigl-Ding potrebbe trattarsi di “Mycoplasma pneumoniae”, un batterio responsabile di patologie che interessano soprattutto l’apparato respiratorio. Secondo il medico, inoltre, quelli finora riscontrati potrebbero essere casi di “polmonite ambulante”. Al momento, comunque, non è scattato nessun allarme a livello mondiale e gli esperti non si mostrano molto preoccupati. “Si tratta della prima ondata di infezioni da Mycoplasma pneumoniae da quando la maggior parte delle misure di contenimento anti-Covid sono state revocate all’inizio di quest’anno”, spiega Zhou Huixia, direttore del Children’s Medical Centre del Seventh Medical Center of the Chinese Pla General Hospital.
Leggi anche: Influenza, i 3 virus che fanno paura: grande rischio per i bambini, come proteggerli

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/11/2023 13:42

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure