
Sono 13 gli ostaggi israeliani rilasciati ieri da Hamas nel quadro dell’intesa per un cessate il fuoco temporaneo nei combattimenti con lo Stato ebraico. Nelle ultime 24 ore sono sono circolate sui media e i social israeliani diverse foto dei sequestrati che si ricongiungono con le rispettive famiglie.

Video commoventi in cui si percepisce il dolore dilagante che sta affliggendo tutte i civili coinvolti nel sanguinario conflitto in Israele.
Leggi anche: Tra gli ostaggi liberati anche Hanna Katzir: Hamas aveva detto che era morta-la diretta su Gaza
Home ?
— Israel ישראל ?? (@Israel) November 25, 2023
9 year old Ohad sees his father for the first time after being held hostage in Gaza.
We will not stop until every one of the hostages is reunited with their families. pic.twitter.com/OwnIXsHN42
Ohad Munder ha compiuto 9 anni durante la sua prigionia
Nel filmato girato tra le corsie di un ospedale, si vede Ohad Munder correre nelle braccia del padre: il bimbo, ha compiuto 9 anni mentre era prigioniero ed è stato rilasciato insieme alla madre Keren e la nonna Ruti.
Commovente l’abbraccio tra Emilia Alony di 5 anni alla nonna, dopo essere stata liberata ieri insieme alla madre Danielle. Una famiglia spaccata a metà perché nel frattempo, nella Striscia restano la zia Sharon Alony Cunio, suo marito David e le loro gemelline di tre anni, Yuli ed Emma.
Leggi anche: Hamas-Israele, accordo sugli ostaggi raggiunto: 4 o 5 giorni di tregua previsti
Il post della famiglia di Yaffa Adar
“Nonna è qui, in salute e bella”: così sui social la della 85enne Yaffa Adar, postando una foto dell’anziana signora che abbraccia i parenti. “Grazie popolo d’Israele. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto. È la prima goccia nel mare, ti aspettiamo Tamir Adar, aspettiamo tutti! Tutti loro! Proprio adesso, proprio adesso!!” facendo riferimento al nipote ancora in ostaggio.
Le immagini commoventi mostrano lo strazio di chi attende da ottobre il ritorno dei proprio cari e spera ogni giorno di poterli stringere nuovamente.
Leggi anche: Israele, le forti parole del Papa: “Questa non è guerra, è terrorismo!”