Vai al contenuto

Caso Cospito, il sottosegretario Andrea Delmastro rinviato a giudizio per rivelazione di segreto d’ufficio

Pubblicato: 29/11/2023 15:20
Andrea Delmastro rinviato giudizio

Brutte notizie per il governo guidato da Giorgia Meloni. Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro è stato infatti rinviato a giudizio, su decisione del Gup di Roma, nell’ambito dell’inchiesta che lo vede accusato del reato di rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso dell’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in carcere in regime di 41bis. Il processo prenderà il via il prossimo 12 marzo con l’udienza preliminare.
Leggi anche: Alfredo Cospito resta al 41 bis: “Soggetto pericoloso”

Andrea Delmastro rinviato a giudizio: le motivazioni

“Confidavamo in una decisione diversa perché c’erano tutti i presupposto per una sentenza di non luogo a procedere”. Con queste parole l’avvocato Giuseppe Valentino, difensore di Andrea Delmastro, commenta la decisione del gup che lo ha rinviato a giudizio.

Lo scontro giudiziario, ma anche politico, si terrà davanti al giudice per l’udienza preliminare Maddalena Cipriani. Si confronteranno il procuratore aggiunto di Roma, Paolo Ielo, e gli avvocati di Andrea Delmastro. Ma anche i legali dei parlamentari del Pd avevano chiesto di potersi costituire parte civile, proprio per i “danni” che la divulgazione del rapporti dei servizi segreti dalle carceri avrebbe provocato agli onorevoli Dem che avevano fatto visita ad Alfredo Cospito nel carcere di Sassari.

Gli avvocati difensori del Pd nel procedimento contro Andrea Delmastro (l’ex vice presidente del Csm David Ermini, il giurista di Genova Mitja Gialuz e Federico Olivo del foro di Roma), si sono però visti respingere dal gup la loro richiesta di costituirsi parte civile, con la motivazione che ad aver usato i dossier dei servizi segreti non è stato Andrea Delmastro, ma Giovanni Donzelli, allora capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. Bisogna aggiungere che lo stesso Delmastro, il 6 luglio scorso, si è visto recapitare un’imputazione coatta dalla gip di Roma Emanuela Attura. Lo scontro in tribunale si prospetta dunque durissimo e pieno di colpi di scena.
Leggi anche: Cospito, la procura nazionale antimafia chiede la revoca del 41 bis

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure