Vai al contenuto

Hermès, l’ultimo erede lascia tutto al giardiniere, patrimonio da 10 miliardi: è battaglia legale

Pubblicato: 05/12/2023 16:37

Terremoto nella moda. Nicolas Puech, ultimo erede e proprietario del marchio fashion Hermès, decide di lasciare la sua eredità al giardiniere. Cittadino francese senza eredi diretti, a 80 anni Puech ha deciso di cambiare il testamento. I dieci miliardi di franchi svizzeri di Puech andranno, così, a un collaboratore di lunga data. La decisione del magnate della moda ha dato il via a una battaglia legale. Ad accampare diritti sulla sua eredità, infatti, è l’associazione svizzera Isocrate.
Leggi anche: Anziano costretto a portare a piedi di notte la moglie all’ospedale

Nicolas Puech

Cos’è l’associazione Isocrate, che ha annunciato battaglia per l’eredità di Puech, patron di Hermès

L’eredità miliardaria dell’erede di quinta generazione dello storico marchio fashion, dunque, faceva gola a molti. Isocrate è una Ong, cioè una organizzazione non governativa che opera nel contrasto alla disinformazione nel giornalismo. Era stata indicata come beneficiaria già nel 2011. L’organizzazione era stata fondata dallo stesso Puech. Il direttivo si è ribellata alla decisione del suo fondatore, definendola “un annullamento improvviso e unilaterale di un patto successorio, da ritenersi nullo e infondato”. A questo si aggiunge che la legge svizzera necessita del consenso dell’atto testamentario originale per poter modificare in modo significativo le decisioni.

Chi è l’uomo che erediterà la fortuna di Puech

Il fortunato ereditiere, esiti legali permettendo, è un giardiniere di 51 anni, di origini magrebine. È sposato e ha due figli. Da diversi anni cura le proprietà di Puech, compresa una tenuta a La Fouly, piccolo comune nel Canton Vallese. Il rapporto tra i due si è consolidato durante il lockdown, coinvolgendo anche la famiglia del collaboratore dell’uomo. Il miliardario, in ottima salute fisica e mentale, ha già dimostrato in passato la sua considerazione per il giardiniere. Gli ha regalato un’immobile a Marrakech del valore di un milione e mezzo di franchi e una villa a Montreux del valore di 4 milioni di franchi.


Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure