Vai al contenuto

“La beneficenza di Fedez? Ecco i conti”. Dopo Ferragni, tocca al marito. Feltri svela i numeri veri

Pubblicato: 19/12/2023 13:15

Natale con guaio per Fedez e Chiara Ferragni: il caos del caso Balocco ha creato dei problemi autentici alla coppia e soprattutto all’imprenditrice digitale che, se da una parte non ha problemi con i risarcimenti a livello economico, dall’altra rischia un danno di reputazione enorme: un conto è sbagliare, un conto è sbagliare con la beneficienza.
Leggi anche: Caso Balocco, accuse di truffa aggravata per Chiara Ferragni
Leggi anche: Caso Balocco, non solo pandori: sotto accusa anche le uova di Pasqua

Per molti, oltretutto, è stata un’occasione d’oro per attaccare la coppia: cosa c’è di più bello di vedere la credibilità di una famiglia patinata e potente che si sfascia? Ecco, esatto: niente.
Leggi anche: Balocco, Fedez a Lucarelli: “Noi facciamo beneficenza, tu?”. La risposta della giornalista è spiazzante

Fedez si sente però sicuro di quel che fa a livello di beneficienza e, nelle accorate stories in cui – giustamente – fa notare che gli attacchi della Presidente Meloni sono risultati inopportuni ai più e che alcuni attacchi alla coppia sono stati spropositati, invita anche a fargli i conti in tasca. E c’è chi li ha fatti.
Leggi anche: Il retroscena sul video di Chiara Ferragni: il dettaglio sulla maglia che indossa non è sfuggito a nessuno

Fedez e la beneficienza, l’analisi di Feltri: quanti soldi hanno davvero raccolto”

Stefano Feltri non si è lasciato sfuggire l’occasione: nei suoi Appunti ha raccontato di aver esaminato i conti pubblici della Fondazione Fedez Ets e non solo. “Andiamo a vedere il bilancio sociale della Fondazione Fedez Ets che è il braccio operativo della attività benefiche di Fedez. […] In effetti i bilanci sono pubblici, e ci sono cifre molto diverse da quelle che Fedez elenca nel video come risultati di raccolte fondi milionarie. Nel video Fedez parla di 3 milioni, 7 milioni, ma quelle sono somme raccolte durante la pandemia nel 2020 con la piattaforma Go Fund Me che, pochi mesi dopo, è stata oggetto di contestazioni sempre dall’Antitrust perché imponeva ai donatori delle ‘mance’ alla piattaforma surretizie che aumentavano anche del 10 per cento il costo della donazione. Di questo i Ferragnez non avevano colpa, ovviamente, ma certo non sono fortunati sul tema beneficenza e antitrust”.

Prima GoFundMe, poi Fondazione Ets

A quanto pare i problemi portati da GoFundMe hanno spinto Fedez a rendersi indipendente sul lato “beneficienza”: “Fedez ha deciso di cambiare metodo e di costituire la Fondazione Fedez Ets (che sta per “ente del terzo settore”). Ma qui le cifre in ballo sono molto, molto più basse. La sua fondazione nel 2022 ha raccolto soltanto 342.000 euro, 180.000 dei quali versati dallo stesso Fedez. Quindi l’intera attività di raccolta dal pubblico si limita a 152.000 euro da singoli individui e 13.000 circa da aziende. Non è una mia opinione, lo spiega il bilancio stesso. Come vengono spesi questi soldi? Anche questo è indicato nel bilancio, nel 2022 le risorse raccolte sono andate a tre progetti. Uno è per sostenere i progetti della fondazione Tog di Carlo De Benedetti (che, mi corre l’obbligo di ricordare, è stato il mio editore con Domani) che assiste bambini con patologie neurologiche complesse: i soldi serviranno a costruire una nuova sede. L’altro progetto è l’acquisto di un mezzo per la Croce rossa per trasportare medicinali in Ucraina che richiedono una temperatura uniforme, come l’insulina. Circa 60.000 euro. Il terzo è la costruzione di uno skatepark a Rozzano, la fondazione ha donato 130.000 euro al Comune”. In realtà, quindi, non ci sarebbe niente di losco nelle attività di Fedez: forse solo dei numeri sotto le aspettative sulle raccolte.

Lo stesso Feltri chiude, dopo un’analisi sul fenomeno Love Mi, dicendo che non ha risposte su quanto siano considerabili pochi p tanti i soldi raccolti, pur tirando un’ultima frecciatina: “olpisce però che la donazione alla Fondazione Fedez sia fatta da Fedez in persona, non dall’azienda che possiede assieme alla madre Annamaria Berrinzaghi e al padre Franco Lucia. Di sicuro questa scelta – donare come individuo invece che come società – si può rivelare vantaggiosa da un punto di vista fiscale”. Si attende la sicura reazione a Fedez a questa disamina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/12/2023 18:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure