Vai al contenuto

Giovanna Pedretti, l’inviato del TG3 sbotta al telefono: “Vuoi pure virgolettarmi? Io non esisto, ciao”

Pubblicato: 16/01/2024 10:51
Giovanna Pedretti, l'inviato del TG3 sbotta al telefono: "Vuoi pure virgolettarmi? Io non esisto, ciao"

Dopo Lorenzo Biagiarelli, dopo Selvaggia Lucarelli, era arrivato lui a “cercare la verità”: Jari Pilati, inviato del TG3, ormai reso famoso per quel video in cui con toni piuttosto insistenti fa domande a Giovanna Pedretti a colpi di “guardami negli occhi”. Ora Pilati non parla: a differenza della coppia che pattuglia il web e poi rivela la verità su Instagram, non replica né risponde. Lo hanno cercato insistentemente per chiedergli cosa prova dopo la morte della donna, e le sue parole sono state emblematiche.
Leggi anche: Giovanna Pedretti, la reazione di Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli dopo la morte della donna

Jari Pilati: “Mi dispiace moltissimo, ma io non esisto”

“Io non esisto”. Al telefono con Mowmag, Jari Pilati è reticente e non vuole fare dichiarazioni: è in difficoltà e, in un incredibile ribaltamento dei ruoli, non sa come rispondere davanti a domande serrate. Viene cercato più volte al telefono: “Non voglio parlare, mi dispiace solo per lei”, dice la prima volta. Poi, cercato di nuovo per un approfondimento, sembra perdere la pazienza: “Magari pensi anche di virgolettarmi? Ti rendi conto? Mi dispiace moltissimo per questa persona, fine. Io non esisto, grazie, ciao”.  Alla terza telefonata, cerca di sviluppare il discorso: “Non ho nessuna voglia di parlarne, perché comunque mi dispiace tantissimo per questa signora. Non mi interessa, se la prendessero con me, non mi interessa niente. Non voglio parlare di questa storia, con nessuno, semmai ne parlo con i miei colleghi della Rai”.

La questione non finirà però qui. Mario Orfeo, direttore del Tg3, ha dichiarato a MowMag: “Uscirà un comunicato del comitato di redazione. Il silenzio comunque non si può travisare per definizione. Parla la redazione”. La lega a suo tempo ha avanzato l’intento di presentare un’interrogazione in vigilanza Rai: “la storia di un presunto post fake è stata trattata dal Tg3 come lo scandalo del secolo”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/01/2024 10:52

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure