Vai al contenuto

Sparatoria Capodanno, Pozzolo positivo allo stub. “Tracce di polvere da sparo su mani e abiti” 

Pubblicato: 23/01/2024 08:52

Esito positivo dai primi risultati dello stub. C’è una prima svolta nel caso della sparatoria di Capodanno, che ha visto coinvolto il deputato di Fdi Emanuele Pozzolo: dal Ris di Parma sono arrivati in Procura, a Biella, le prime risultanze che confermerebbero il rinvenimento di “significative” tracce di polvere da sparo da innesco sia sulle mani che sugli abiti di Pozzolo. Nel corso di una festa un colpo d’arma da fuoco partito in maniera accidentale dalla pistola di Pozzolo ferì Luca Campana, genero del caposcorta del sottosegretario alla Giustiza, Andrea Delmastro.
Leggi anche: Colpo di pistola alla festa di Capodanno, Pozzolo sospeso dal gruppo meloniano alla Camera
Leggi anche: Caso Pozzolo, spunta un testimone: “Sparo partito meno di 20 secondo dopo che ha estratto la pistola”
Leggi anche: Donna entra in chiesa con un bimbo e spara col fucile sui fedeli: uccisa dalla polizia

Le ricostruzioni di Campana e di Morello

Risultanze che pare non abbiano sorpreso gli inquirenti, visto che già alcuni testimoni avrebbero detto che il deputato era molto vicino all’arma al momento in cui è partito lo sparo e tre di loro hanno affermato di averlo visto con il revolver tra le mani. La sera dello sparo accanto al deputato c’era il caposcorta di Delmastro. Sia Campana sia Morello, interrogati in Procura, hanno affermato che la responsabilità dello sparo sia di Pozzolo. Secondo suocero e genero era il parlamentare a maneggiare la pistola anche se, hanno detto, “non sembrava esperto nell’usarla”. Diversi testimoni hanno visto Morello molto vicino a Pozzolo. Resta comunque da chiarire chi abbia premuto il grilletto. Morello ha dichiarato ai carabinieri che è stato Pozzolo che, tuttavia, ha sempre negato: “Non sono stato io”. La responsabilità quindi sarebbe di chi gli era a fianco.

Attesa per la perizia balistica

Convocato dalla Procura, il deputato si è avvalso della facoltà di non rispondere. Si attende ora un nuovo interrogatorio. C’è poi il nodo esame dello stub. Il test è stato eseguito dai carabinieri solo su Pozzolo quattro ore dopo lo sparo, mentre in casi simili l’esame si esegue su tutte le persone vicine all’arma. Una svolta potrebbe però arrivare dalla perizia balistica. Sul tavolo del salone della festa sono state trovate tracce di polvere da sparo da carica di lancio: le sta analizzando il gruppo di lavoro del perito della Procura, che esaminerà anche la pistola. 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure