Vai al contenuto

Incidente aereo al confine dell’Ucraina: a bordo oltre 60 persone. Una strage, cosa è successo

Pubblicato: 24/01/2024 10:55
incidente aereo

Un incidente aereo che si è trasformato in una vera e propria strage, con un numero di morti altissimo. La notizia è arrivata in queste ore dal ministero della Difesa russo, che ha confermato quanto riportato dalla stampa: a bordo di un aereo da trasporto militare Ilyushin Il-76, precipitato nella regione di Belgorod al confine con l’Ucraina, si trovavano 65 prigionieri di guerra ucraini che dovevano essere liberati nell’ambito di uno scambio. Sempre sul mezzo c’erano anche 6 membri dell’equipaggio e 3 “accompagnatori”, come precisato dall’agenzia Ria Novosti.

Un incidente terribile ripreso in un video subito diventato virale, con le immagini pubblicate su alcuni canali Telegram che mostrano il momento dell’impatto dell’aereo russo da trasporto probabilmente militare, un Ilyushin Il-76, precipitato nella regione russa di Belgorod confinante con l’Ucraina.Il governatore della regione, Vyacheslav Gladkov, si è limitato a scrivere sul suo canale Telegram che è avvenuto “un incidente” e che si sarebbe recato sul luogo. Sulle cause dello schianto è però giallo, con versioni contrastanti fornite da Kiev e Mosca in merito.

L’abbattimento dell’aereo da trasporto militare russo Il-76 sarebbe, secondo il Cremlino, opera delle forze armate ucraine: diversa la versione di Kiev, secondo cui l’aereo trasportava missili verso basi “da dove i russi spesso attaccano Kharkiv e la regione”. Secondo Rbc Ucraina, i russi avrebbero ammesso che l’aereo è precipitato ma avrebbero fornito una “loro versione secondo cui a bordo c’erano 65 militari ucraini catturati”, oltre a sei membri dell’equipaggio e altri tre militari.

Leggi anche: Scooter contro un rider in bicicletta, morto un uomo di 55 anni a Roma: la dinamica dell’incidente

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/01/2024 14:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure