
Un tentativo di rapina in una farmacia è stato sventato grazie al pronto intervento dell’impiegato, che ha utilizzato uno spray al peperoncino per mettere in fuga l’aggressore. L’incidente è avvenuto a Manfredonia, in provincia di Foggia, dove un uomo trentenne, armato di coltello e con il volto coperto, ha tentato di rapinare l’esercizio commerciale.
Il coraggioso impiegato ha reagito prontamente, utilizzando uno spray al peperoncino per difendersi, costringendo il malintenzionato alla fuga. La descrizione fornita dalla vittima ha permesso ai carabinieri di rintracciare il presunto rapinatore poco dopo l’accaduto, nei pressi del Castello di Manfredonia. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato, con ancora in possesso il coltello utilizzato nell’episodio.
Gli ulteriori indizi raccolti grazie alla visione delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona e agli approfondimenti investigativi hanno rafforzato il caso contro il trentenne, ora detenuto in carcere.
Questo episodio solleva l’attenzione sull’uso degli spray al peperoncino come strumento di difesa personale. In Italia, la normativa permette l’acquisto e il porto di spray al peperoncino a chiunque abbia più di 16 anni, a condizione che rispettino determinati requisiti tecnici e siano utilizzati esclusivamente per difendersi in situazioni di legittima difesa. Questo caso evidenzia l’importanza di tali strumenti come mezzo di protezione personale, sottolineando la loro efficacia nell’evitare che situazioni pericolose degenerino ulteriormente.