Vai al contenuto

La Lega attacca Ilaria Salis: “Cosa faceva nel 2017”. Esplode la polemica, la rabbia delle opposizioni

Pubblicato: 31/01/2024 12:41

Quello di Ilaria Salis è diventato col passare delle ore un vero e proprio caso politico, con polemiche sempre più accese. Con la Lega che è passata all’attacco: “Il 18 febbraio 2017, a Monza, un gazebo della Lega veniva assaltato da decine di violenti dei centri sociali, e le due ragazze presenti attaccate con insulti e sputi da un nutrito gruppo di facinorosi. Per quei fatti Ilaria Salis è finita a processo, riconosciuta dalle militanti della Lega”. Dopo le immagini choc della 39enne trascinata in aula in Unghiera con mani e piedi legati, tenuta alla catena da un agente penitenziario, il Carroccio è dunque tornato alla carica.

Un attacco, quello del partito di Matteo Salvini, seguito dalla pronta replica el legale dell’attivista, Eugenio Losco, che ha categoricamente smentito la Lega: “Ilaria Salis è stata assolta per non aver commesso il fatto in relazione all’episodio dell’aggressione al gazebo della Lega nel 2017”.

La Lega, in una nota ufficiale, aveva puntualizzato: “Auspichiamo che la donna, di professione insegnante e definita dai sempre attenti giornali italiani ‘un’idealista’, possa dimostrarsi innocente in tutti i procedimenti che la riguardano. Le sue vicissitudini nelle aule di tribunale offrono l’opportunità di ribadire che il legittimo esercizio del dissenso non può mai sfociare in episodi di violenza, soprattutto se particolarmente odiosi come quelli messi in atto contro giovani indifese aggredite da un branco come successo a Monza”.


Subito dopo il comunicato del partito, ha parlato anche il vicesegretario leghista, Andrea Crippa. “Al di là delle brutte immagini, Ilaria Salis non sembra una educanda. Oltre al processo in Ungheria spunta un’altra grana giudiziaria per un assalto a delle militanti della Lega. Prima che la sinistra e i suoi giornali la trasformino in Madre Teresa, possiamo sapere se questa insegnante ha anche altri precedenti?”. Sul tema si è espresso anche Matteo Salvini, che da Bruxelles ha commentato: “È assurdo che questa Salis in Italia faccia la maestra. Non può fare quel lavoro. Se fosse mia figlia non sarei contento”.

Leggi anche: Assalto al portavalori finisce in tragedia, il video terrificante girato dall’autista

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 31/01/2024 13:17

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure