Vai al contenuto

Sanremo 2024, regole per i manifestanti e scaletta della prima serata

Pubblicato: 06/02/2024 14:09

Tutto pronto per il Sanremo dei record. Già da oggi, 6 febbraio, si esibiranno tutti e 30 gli artisti in gara, il numero più ampio di concorrenti mai registrato al festival. Amadeus, alla sua quinta conduzione artistica, sarà affiancato questa sera dal vincitore dell’edizione 2023, Marco Mengoni. Non mancheranno le incursioni di Fiorello. Nelle prossime serate si alterneranno Lorella Cuccarini, Giorgia e Teresa Mannino. Ancora polemiche sulla probabile presenza degli agricoltori in protesta sulle strade italiane.
Leggi anche: “Vado in terapia. La mia fragilità…”. Mengoni a cuore aperto, le prime parole a Sanremo
Leggi anche: Naike Rivelli “minaccia” di invadere Sanremo per dare voce alla protesta degli agricoltori

Sanremo 2023, Amadeus annuncia le date della prossima edizione: "Si alza il sipario". Le prime novità

La protesta degli agricoltori arriva a Sanremo

Notizie d’agenzia riferiscono che ci sarebbe un primo problema nella trattativa tra gli agricoltori di Riscatto Agricolo e l’organizzazione del Festiva. Il grosso dei manifestanti si trova in questo momento prima del raccordo anulare di Roma. Il problema riguarderebbe le regole che la Rai impone ai manifestanti per consentire la loro partecipazione già questa sera. La Rai ha acconsentito alla presenza di una delegazione, ma al momento senza diritto di parola. L’invito di Amadeus resta valido comunque: “Non cambio idea”, ha detto il conduttore. Si prevede una giornata turbolenta.

Al Bano

Protesta degli agricoltori e Al Bano: “Non voglio strumentalizzare”

Un mattatore del festival è sempre stato il cantante pugliese Al Bano, che in questi giorni ha prestato il suo volto, insieme a quello di altri vip della musica come Nek, per appoggiare le proteste degli agricoltori in trattore. “Come già avevo detto mentalmente e spiritualmente sono al cento per cento con gli agricoltori, ma non voglio approfittare della mia notorietà, non voglio che una manifestazione così importante passi in secondo piano. È un fatto troppo importante che condivido in pieno, non farò l’errore di scendere in piazza con il trattore anche se amo il mio trattore. Da ragazzino lo amavo più delle automobili. Sono dalla parte degli agricoltori e conosco perfettamente le loro ragioni, non ci vado proprio per dare vigore a questa sacrosanta manifestazione”

La scaletta della serata

Nella lunga notte di Sanremo i primi a esibirsi saranno Clara, Sangiovanni e Fiorella Mannoia. Chiudono Maninni, Alfa e Il Tre.

Ecco la scaletta completa.

Clara

Sangiovanni

Fiorella Mannoia

La Sad

Irama

Ghali

Negramaro

Annalisa

Mahmood

Diodato

Loredana Bertè

Geolier

Alessandra Amoroso

The Kolors

Angelina Mango

Il Volo

BigMama

Ricchi e Poveri

Emma

Nek e Renga

MrRain

Bnkr44

Gazzelle

Dargen D’Amico

Rose Villain

Santi Francesi

Fred De Palma

Maninni

Alfa

Il Tre

Ospiti, classifica e orario di chiusura (approssimativo)

Oltre al nodo agricoltori, tra gli ospiti ci saranno Tedua, in collegamento dal palco allestito sulla Costa Smeralda, e Lazza, che si esibirà sul Suzuki Stage in Piazza Colombo. Fiorello, Fabrizio Biggio e Alessia Marcuzzi si collegheranno dal glass box di Viva Rai2!allestito fuori dall’Ariston. L’ultima ospite ad essere annunciata è Federica Brignone.

La serata infinita dovrebbe concludersi intorno alle 3 di notte. La classifica sarà mostrata dopo l’ultima esibizione de Il Tre.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/02/2024 16:12

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure