Vai al contenuto

Il giornalista Daniele Pugliese morto con suicidio assistito: “Lo faccio per il mio bene”

Pubblicato: 08/02/2024 13:26
Daniele Pugliese suicidio assistito

Il giornalista e scrittore Daniele Pugliese è morto a 67 anni dopo aver scelto il suicidio assistito. A darne notizia è la famiglia con una nota in cui si legge che “Daniele ha posto fine alle sue sofferenze. Ieri 7 febbraio, in Svizzera, sotto assistenza medica, ha compiuto la scelta consapevole di terminare la propria esistenza. Proprio lui che si era sempre battuto per il rispetto della decisioni personali, per il testamento biologico, l’eutanasia”.
Leggi anche: Morta dopo eutanasia Lauren Hoeve, la youtuber 28enne, il post prima della fine: “La pace definitiva”

“Vogliamo ricordarlo con le sue ultime parole: ‘Sono molto sereno. Sono convinto di quello che sto facendo e lo faccio per il mio bene. Ricordo con affetto le tante persone amiche e vado via soddisfatto. Fate una festa per ricordarmi, un abbraccio a tutti’”, si conclude così il messaggio dei familiari di Daniele Pugliese.

La carriera di Daniele Pugliese

Sempre secondo quanto comunicato dalla famiglia, il giornalista ha scelto la cremazione e la dispersione delle ceneri sulla cima del monte Cristallo a Cortina d’Ampezzo. “La sua preziosa biblioteca oltre all’archivio personale troveranno casa all’Istituto Gramsci di Bologna”, aggiungono.

Daniele Pugliese era nato a Torino, ma la sua città adottiva era Firenze. Ha lavorato per 25 anni a l’Unità, finendo per diventarne vicedirettore poco prima della chiusura del giornale. Fondatore dell’agenzia di informazione della Regione Toscana, ToscanaNotizie, è stato anche l’artefice dell’associazione culturale e casa editrice Tessere. È stato autore anche di diversi libri e racconti.
Leggi anche: Anna è morta in casa sua: è la donna che aveva chiesto il suicidio assistito con il Ssn

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 08/02/2024 14:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure