
La storia di Damo Suzuki potrebbe facilmente essere confusa con quella di un protagonista di un film d’azione e avventura, tanto è ricca di episodi che sfidano l’ordinario. Il suo contributo alla musica dei Can, una delle band più influenti del movimento kraut-rock degli anni ’70, è soltanto uno degli aspetti che rendono la sua vita degna di nota.
Suzuki si unì ai Can in un modo che sembra uscito da una sceneggiatura hollywoodiana: fu scoperto mentre si esibiva per strada a Monaco di Baviera. La band tedesca fu immediatamente colpita dal suo stile psichedelico e visionario, tanto da invitarlo a unirsi a loro sul palco per un concerto previsto quella stessa sera. Questo giovane cantante giapponese, che aveva lasciato il suo paese nativo da ragazzo per esplorare il mondo, viaggiando attraverso l’Europa e vivendo in comuni hippy, non esitò ad accettare l’offerta.
Durante il suo periodo con i Can, dal 1970 al 1973, Suzuki contribuì a registrare alcuni degli album più significativi della band, lasciando un’impronta indelebile nel mondo della musica con il singolo «Vitamin C». Questo brano in particolare ha attraversato decenni, trovando nuova vita e risonanza in vari prodotti culturali amati dai millennial, come il manga «Le bizzarre avventure di JoJo» e la serie Netflix «The Get Down» di Baz Luhrmann.
Il percorso di Suzuki è emblematico di un’epoca in cui la ricerca artistica si intrecciava indissolubilmente con l’esplorazione personale e culturale. Il suo approccio alla musica, caratterizzato da una forte componente di improvvisazione e dalla capacità di cantare in diverse lingue, ha contribuito a definire il suono unico e sperimentale dei Can, influenzando generazioni di musicisti e ascoltatori.
La vita di Damo Suzuki rimane un vivido esempio di come la passione e la curiosità possano portare a esplorazioni creative senza confini, lasciando un segno indelebile nella storia della musica e oltre. Il suo viaggio, che lo ha visto passare da esibizioni improvvisate nelle strade europee a diventare una figura cult nella scena musicale internazionale, continua a ispirare chi sogna di vivere una vita al di fuori delle convenzioni.