
In attesa dei dati definitivi, con lo scrutinio che proseguirà ancora durante la notte, sono già saltati i primi tappi di bottiglia nello staff di Alessandra Todde, candidata del centrosinistra alla guida della Sardegna. Sarà lei la prossima presidente di Regione: superato l’esponente del centrodestra Paolo Truzzu, anche se con uno scarto molto ridotto. Gli ultimi dati hanno visto salire il vantaggio di Todde, arrivata al 45,3% contro il 45% del rivale. Un margine che, con pochissime sezioni ancora da scrutinare, ha già dato il via ai festeggiamenti. Alla nuova governatrice sono arrivati i complimenti dei primi esponenti del centrosinistra: “Complimenti ad Alessandra! Una vittoria che arriva alla fine di una campagna difficile e combattuta contro una destra arrogante e inadeguata. Da domani comincia una nuova strada per il centrosinistra” ha scritto Dario Nardella, sindaco Pd di Firenze, su X.

“«”Complimenti e buon lavoro ad Alessandra Todde, presidente della Sardegna e a tutta la squadra!” ha invece scritto la responsabile giustizia del Pd e deputata dem, Debora Serracchiani. Pronto a complimentarsi anche Nicola Zingaretti: “Ennesima conferma: uniti si può vincere, divisi si perde sicuro. Complimenti alla presidente Alessandra Todde e a tutto il centrosinistra sardo. Grazie Elly Schlein per aver tenuto la barra dritta: contenuti chiari e cultura unitaria!”.

Fratelli d’Italia ha fatto sapere che l’esito delle elezioni non avrà ripercussioni sull’azione di governo. E annunciato che in alcuni comuni si andrà al riconteggio dei voti in Corte d’appello. Ad anticiparlo è stato il deputato di Fratelli d’Italia, Gianni Lampis, arrivato nella sede del comitato elettorale del candidato presidente del centrodestra Paolo Truzzu. Problemi sul conteggio dei voti sarebbero stati riscontrati, secondo quanto emerso, in particolare a Luras (in provincia di Sassari) e Narcao (provincia Sud Sardegna).
Leggi anche: Sparatoria in strada a Palermo: un morto e un ferito grave