Vai al contenuto

Alessandra Todde tra ingegneria, imprenditoria e politica: chi è la nuova presidentessa di regione

Pubblicato: 27/02/2024 10:56

Alessandra Todde, una figura politica emergente nel panorama italiano, è stata eletta presidente della Sardegna nelle elezioni regionali tenutesi domenica 25 febbraio. Rappresentando il centrosinistra, ha ottenuto il sostegno di Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Alleanza Verdi, Sinistra, e diverse altre liste minori, consolidando così una coalizione diversificata e ampia.
Leggi anche: Sardegna, Todde replica a Briatore: “Non torni più? Camperemo anche senza”

La sua vittoria segna un momento storico per la Sardegna, poiché diventa la prima donna a ricoprire la carica di presidente della regione e la prima esponente del Movimento 5 Stelle a guidare una regione italiana.

Alessandra Todde, la carriera: l’inizio nel Movimento 5 Stelle

Con 55 anni alle spalle, Alessandra Todde ha alle spalle una carriera politica solida. È stata deputata e una figura di spicco nel Movimento 5 Stelle, dove ha ricoperto la carica di vicepresidente dal 2021 fino a dicembre dello scorso anno. La sua entrata in Parlamento risale alle elezioni politiche del 2022, ma prima ha svolto ruoli governativi significativi, come sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo Economico durante il governo di Giuseppe Conte e successivamente come viceministra sempre nello stesso ministero sotto il governo di Mario Draghi.

Ingegneria e managing: i mille volti di Alessandra Todde

Originaria di Nuoro, Alessandra Todde possiede una laurea in ingegneria informatica e ha trascorso diversi anni come imprenditrice e manager, sia in Italia che all’estero. Prima di dedicarsi alla politica, ha ricoperto il ruolo di amministratrice delegata dell’azienda Olidata nel settore dell’informatica.

La sua candidatura unitaria, supportata sia dal PD che dal M5S, è stata annunciata nel novembre dello scorso anno, dopo un periodo di discussioni riguardanti la possibilità di primarie all’interno del centrosinistra. Durante la campagna elettorale, Todde ha sottolineato l’importanza del “voto utile” per consolidare la sua posizione come unica candidata credibile dell’area di sinistra, contrapponendosi alle altre figure politiche presenti sul territorio.

La vittoria di Alessandra Todde in Sardegna assume una rilevanza nazionale, evidenziando l’efficacia della coalizione tra PD e M5S, soprattutto sotto la leadership di Elly Schlein, segretaria del PD. Questo risultato segna anche un punto di svolta per il centrosinistra, che non vinceva in una regione governata dalla destra dal 2015.

Il mandato di Alessandra Todde si preannuncia come un periodo di cambiamenti e sfide per la Sardegna, e il suo impegno per il benessere e lo sviluppo della regione sarà certamente seguito con attenzione da parte degli elettori e dei cittadini.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/02/2024 13:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure