Vai al contenuto

Feltri a processo per aver detto in tv che “i meridionali sono inferiori”: “Sono stato frainteso”

Pubblicato: 01/03/2024 15:01

L’ex giornalista Vittorio Feltri andrà a processo il 24 settembre 2024, con rito abbreviato, per le esternazioni contro i meridionali fatte in tv e quando era direttore di Libero, nel 2020. Lo stesso anno, in seguito ai diversi provvedimenti disciplinari e poi alla querela dell’ex senatore Saverio De Bonis, Feltri si era dimesso dall’Ordine dei giornalisti. Che cosa è successo e come si è giustificato il diretto interessato.
Leggi anche: Uccise il datore di lavoro che la molestava, pena dimezzata per la colf

“Meridionali inferiori, comandano i terroni”

Diverse le esternazioni finite sotto la lente della procura. Vittorio Feltri è stato spesso al centro delle polemiche per i toni e i termini impiegati nei suoi interventi mediatici e per i titoli che i quotidiani che ha diretto hanno spesso adottato, sia per il Giornale che per Libero.
Leggi anche: “Gay? Non è normale…”. Feltri choc in tv, imbarazzo e polemiche

“I meridionali sono inferiori” disse in tv a Fuori dal coro, trasmissione di Rete 4 condotta da Mario Giordano. “Perché mai dovremmo andare in Campania? A fare i parcheggiatori abusivi? I meridionali in molti casi sono inferiori”. Rispose così a un commento che il conduttore gli aveva chiesto sull’intenzione di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, di chiudere i confini regionali per evitare focolai di coronavirus.

E poi il titolo di uno dei suoi editoriali su Libero: “Comandano i terroni” rivolgendosi all’esecutivo a guida gialloverde. Arrivarono piogge di querele e di richieste di provvedimenti disciplinari.

“Non si può più scrivere niente”

Sono stato frainteso“, si è giustificato Feltri, ripetendo uno dei mantra del suo più grande datore di lavoro, Silvio Berlusconi. “Non si può più dire né scrivere niente: quando feci il tutolo ‘Comandano i terroni’ avevamo il presidente del Consiglio, il ministro del Lavoro e il Guardasigilli provenienti dal Sud”. E poi sull’esternazione a Rete 4: “Ho spiegato mille volte che mi riferivo ai parametri economici. E comunque non mi viene riconosciuto il diritto di critica”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/03/2024 18:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure