
Nonostante il maltempo continui a creare disagi in diverse Regioni d’Italia, con vento e precipitazioni sparse ancora in queste ore, il calendario segna rapidamente l’avvicinarsi alla stagione primaverile. Le giornate hanno iniziato già ad allungarsi in maniera evidente, con il sole che ha iniziato a farci compagnia per qualche ora in più prima del tramonto. E con una domanda che come sempre, arrivati a questo punto, inizia a fare capolino nella testa degli italiani: quando tornerà l’ora legale? La risposta è semplice, quest’anno ancora di più visto che andrà a coincidere con le prossime festività pasquali.

L’ora legale tornerà infatti tra poco meno di tre settimane, precisamente nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo: in quell’occasione, le lancette dell’orologio dovranno essere spostate avanti di un’ora alle 2 della notte, che diventeranno dunque le 3. Una data facile da ricordare, come dicevamo, visto che coincide con la Pasqua: si dormirà un’ora in meno ma, come detto, il tramonto slitterà un’ora avanti e ovviamente anche l’alba.
Ovviamente, la stragrande maggioranza dei dispositivi elettronici moderni non avrà bisogno di alcun intervento. Computer, cellulari, tablet e via dicendo si aggiorneranno in maniera automatica, senza la necessità di modifiche all’orario. Attenzione, però, a qualche elettrodomestico più datato, come ad esempio il forno o l’orologio di alcune vetture meno recenti: potrebbe essere necessario aggiornare manualmente l’orario per evitare confusione. L’ora resterà in vigore fino a fine ottobre: l’ora solare tornerà nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre.
Leggi anche: Fedez, la rivelazione di una ex concorrente del GF: “A Parigi baciava un’altra”