Vai al contenuto

Salsa di noci ritirata dal commercio, scatta l’allarme: “Rischio Listeria”

Pubblicato: 13/03/2024 13:47
salsa noci Listeria monocytogenes

Scatta un nuovo allarme per la presenza di Listeria monocytogenes negli alimenti. Nella sezione del sito web del ministero della Salute dedicata ai richiami alimentari è comparso infatti un avviso riguardante un lotto di salsa di noci per rischio microbiologico. Per questo le autorità hanno deciso di ritirare dal mercato un lotto di questo prodotto. Vediamo quale e di che marca.
Leggi anche: Miele, scatta l’allarme pesticidi: ecco le marche più contaminate

Secondo quanto riporta l’avviso pubblicato sul portale del ministero della Salute, il lotto di salsa di noci ritirato dal mercato è il numero 054/24 con data di scadenza 23/05/2024. Il prodotto è a marchio Magrini Le Delizie, della linea Cuore di Salsa.

La sede dello stabilimento dove è stato prodotto questa salsa si trova in via Catagnina 4, a Massa, in Toscana.Il marchio di identificazione è IT G105G CE. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di un rischio per la salute dei consumatori dovuto alla positività a Listeria monocytogenes oltre i limiti consentiti. Ai consumatori che lo avessero già acquistato viene consigliato di non consumare le confezioni con il numero di lotto segnalato e di restituirle al punto vendita dove sono state acquistate.

Cos’è l’infezione da batterio Listeria monocytogenes

L’infezione da batterio Listeria monocytogenes può manifestarsi sotto due forme principali. La prima è una gastroenterite che si presenta poco tempo dopo aver ingerito un prodotto contaminato. La seconda, meno frequente ma molto più grave, si può invece manifestare come meningite, meningoencefalite e sepsi. I sintomi in quest’ultimo caso si presentano almeno dieci giorni dopo il consumo. I soggetti più a rischio, infine, sono gli immunocompromessi e donne in gravidanza.
Leggi anche: Succo di frutta ritirato dal mercato: contiene micotossine

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure