Vai al contenuto

Basilicata, Domenico Lacerenza prossimo al ritiro: nuovo uragano nel centrosinistra

Pubblicato: 15/03/2024 11:54
domenico lacerenza


Domenico Lacerenza sembra non convincere tutto il centrosinistra, e la voglia del medico oculista di concorrere alle regionali sembra già essersi esaurita. La campagna elettorale in Basilicata per le prossime elezioni regionali del 21 e 22 aprile vive momenti di tensione e incertezza all’interno della coalizione di centrosinistra. Domenico Lacerenza, oculista di professione e candidato civico unitario del centrosinistra, potrebbe essere messo da parte a meno di 24 ore dalla sua designazione. Le voci di un possibile ritiro emergono tra le fila di PD, Movimento 5 Stelle ed ex terzo polisti, in seguito a tensioni e dubbi sulla sua figura come guida della coalizione contro il candidato del centrodestra, Vito Bardi.
Leggi anche: Domenico Lacerenza è il candidato per il centrosinistra alle regionali in Basilicata: chi è il medico oculista

Lacerenza non convince, ma la coalizione di centrosinistra rischia di crollare

Il clima di sfiducia si estende anche ai candidati al consiglio regionale, alcuni dei quali valutano la possibilità di ritirarsi dalla corsa elettorale. La situazione complessa suggerisce l’assenza di una strategia unitaria e di un candidato che possa raccogliere il consenso all’interno della coalizione. L’eventuale sostituzione di Lacerenza con un nuovo nome non appare facile, dato che un ritorno ad Angelo Chiorazzo sembra escluso e le alternative rimangono incerte.

Nel frattempo, il centrosinistra si trova a dover affrontare la presenza di Marcello Pittella, ex governatore lucano e figura di spicco di Azione, che potrebbe non contribuire alla raccolta dei voti per la coalizione. Le dinamiche interne al centrosinistra e le discussioni su chi dovrà rappresentare la coalizione alle urne rendono il percorso verso le elezioni regionali in Basilicata sempre più complicato e incerto, con il tempo che scorre velocemente verso la scadenza per la presentazione delle liste elettorali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure