
Un ragazzino di 13 anni si è messo al volante di una Lamborghini Huracan guidando di notte e sotto la pioggia, rimanendo coinvolto in un incidente stradale e distruggendo pesantemente la supercar. È accaduto in Canada, nei pressi di Vancouver, dove in seguito al sinistro è intervenuta la polizia scoprendo successivamente che al momento dell’incidente alla guida del potente bolide c’era un 13enne.
Inevitabilmente a quel punto sono scattate le indagini che, grazie alla collaborazione del proprietario del veicolo, hanno portato i poliziotti a fare una scoperta ancora più amara: alla guida della Lamborghini Huracan quella notte sotto la pioggia c’era un 13enne. A bordo insieme a lui c’era un altro amico, anch’esso adolescente, ed entrambi non hanno riportato alcuna ferita dall’incidente.
Leggi anche: È la modella ucraina Anna Kraevskaya la seconda vittima della Ferrari che si è schiantata
La dinamica dell’incidente
Secondo quanto riportato dalla polizia canadese infatti il ragazzino avrebbe preso di nascosto la nuova supercar (un bolide da oltre 600 CV capace di superare i 300 km/h di velocità), probabilmente di proprietà del padre, proprio per impressionare l’amico che era in macchina con lui al momento dell’incidente. Arrivato in autostrada però, a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, il 13enne avrebbe perso il controllo della vettura finendo fuori strada. Vedendo la Lamborghini Huracan praticamente distrutta prima dell’arrivo della polizia i due ragazzini si sono dati alla fuga venendo poi rintracciati solo in un secondo momento.
Young Person’s Joy Ride Writes Off Lamborghinihttps://t.co/UVtaEBqMFf
— West Vancouver PD (@WestVanPolice) April 3, 2024
L’incidente è avvenuto lo scorso 25 marzo, quando intorno alle 23, la polizia ha ricevuto una chiamata relativa ad un incidente, con un solo veicolo coinvolto, sulla Trans Canada Highway. Quando la pattuglia è arrivata sul posto ha trovato una Lamborghini Huracan rossa grevemente danneggiata e, sorprendentemente, priva di persone a bordo o comunque nelle vicinanze del luogo dell’incidente.
La bravata al 13enne però costa molto di più della ramanzina fatta dal padre (che si è visto distruggere la nuova preziosa supercar con i danni che non saranno coperti dall’assicurazione) e dell’eventuale punizione che quest’ultimo gli ha comminato. Il ragazzino che era al volante della Lamborghini infatti dovrà ora vedersela con la giustizia canadese dato che dovrà rispondere di pesanti accuse come guida pericolosa e senza patente, eccesso di velocità e mancata permanenza sul luogo dell’incidente.