Vai al contenuto

Pistoia, bimbo trova un ingranaggio nel piatto a mensa: rabbia e polemiche

Pubblicato: 05/04/2024 22:12

Una sorpresa decisamente sgradita e che avrebbe potuto provocare serie conseguenze. Mentre un bambino stava infatti mangiando alla mensa dell’istituto, una scuola d’infanzia di Pistoia, si è accorto improvvisamente della presenza di un corpo estraneo nel piatto, insieme al cibo: si trattava di un pezzo di macchinario utilizzato per la preparazione dei pasti, finito inspiegabilmente a tavola. “Un incidente che non poteva essere evitato dagli operatori”, è stata la conclusione delle indagini svolte da parte dell’Amministrazione comunale, che ha deciso di multare la ditta che si occupa della ristorazione scolastica, Euroristorazione, con mille euro.
Leggi anche: Dramma a scuola: spinge la compagna contro uno spigolo. Come è andata a finire… giusto così?

Come riportato dalla testata La Nazione, l’episodio risale in realtà alla fine di febbraio, ma i dettagli sono emersi soltanto in queste ore. Dopo la denuncia per la presenza dell’ingranaggio, rinvenuto nel piatto di un bambino della scuola dell’infanzia “La Girandola” a Pistoia, erano stati subito attivati i controlli e il 6 marzo scorso l’amministrazione aveva chiesto spiegazioni dell’accaduto.

Dopo le verifiche del caso, l’azienda veneta Euroristorazione, che fino al 2025 detiene l’appalto del servizio mensa nelle scuole comunali pistoiesi, ha constatato la “rottura accidentale di un ingranaggio interno, senza che il personale operativo potesse accorgersi, dato che tale episodio non aveva portato al fermo macchina”. Il Comune ha poi chiesto controdeduzioni sull’episodio, applicando il contratto che prevede che “per ogni caso di ritrovamento di corpi estranei nella singola porzione, se imputabile alla responsabilità dell’impresa sarà applicata una penale di mille euro”. L’azienda non ha replicato, ammettendo l’errore e accettando il pagamento della sanzione.

Leggi anche: L’Ucraina sta davvero per arrendersi? La strategia Nato per evitare il crollo di Kiev

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/11/2024 18:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure