
Un terremoto di magnitudo 6.1 è stato registrato al largo della costa della contea di Hualien, nella parte orientale di Taiwan, alle 2:21 di venerdì 26 aprile, secondo la Central Weather Administration (CWA). L’epicentro del terremoto è stato localizzato in mare, a circa 23 chilometri a nord-est del municipio di Hualien, ad una profondità di 24,9 chilometri, come riportato dall’amministrazione locale. La scossa è stata avvertita in maniera molto forte nelle aree di Hualien, Yilan, Nantou, Hsinchu e Taichung, Taoyuan e Nuova Taipei.

La scossa, molto violenta, è stata avvertita in maniera più o meno nitida in tutta Taiwan, nazione che già nei giorni scorsi era stata al centro di un’intensa attività sismica. I video di alcuni palazzi che tremavano sotto le vibrazioni del terreno avevano fatto il giro del mondo, a testimonianza della grande paura con la quale gli abitanti di molte città sono costretti a convivere.
Al momento non risulta che l’ultimo terremoto, nonostante la forza, abbia causato vittime o gravi danni, ma gli aggiornamenti sono ancora parziali. Il Paese è ancora scosso da quanto accaduto il 4 aprile scorso, quando un sisma ancora più violento aveva causato la morte di nove persone e oltre mille feriti.