Vai al contenuto

David di Donatello, favoriti e premi: il suggerimento a Paola Cortellesi appena arrivato

Pubblicato: 03/05/2024 15:18
david donatello premi

Venerdì 3 maggio, gli occhi degli amanti del cinema saranno puntati sui prestigiosi studi di Cinecittà, dove si terrà la 69esima edizione dei David di Donatello, l’acclamato premio cinematografico italiano organizzato dalla Fondazione Accademia del Cinema ItalianoPremi David di Donatello in collaborazione con la Rai. L’evento, in onda in prima serata su Rai 1, promette di essere una celebrazione indimenticabile della settima arte nazionale e internazionale.

Ad animare la serata ci saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, affiancati da una schiera di ospiti illustri, pronti a consegnare i 25 Premi David di Donatello e i David Speciali. La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano assegnerà i riconoscimenti ai film distribuiti nelle sale cinematografiche italiane nel corso del 2023, nelle varie categorie che vanno dal miglior film alla migliore regia, dalla miglior sceneggiatura all’interpretazione più memorabile.

Una delle pellicole più nominate di questa edizione è “C’è ancora domani“, opera prima alla regia di Paola Cortellesi, che ha ottenuto un record di 19 candidature, seguita da “Io capitano” di Matteo Garrone con 15 candidature. Altri film di spicco sono “La chimera” di Alice Rohrwacher, “Rapito” di Marco Bellocchio, “Comandante” di Edoardo De Angelis e “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, tutti in lizza per i prestigiosi riconoscimenti.

C'è ancora domani, l'opera prima di Paola Cortellesi non è un capolavoro ma è un ottimo film

Teresa Mannino a Cortellesi: “Almeno uno lo prenderai…”

Nella conferenza stampa che ha preceduto il David Teresa Mannino ha fatto un discorso che fa intuire chi sarà la protagonista della serata. Rivolgendosi a Paola Cortellesi dice infatti: “Hai 19 candidature, Paola prepara un discorsetto almeno uno lo prenderai… sei come quello che alla tombola di Natale compra 22 cartelle. Conoscendola si sentirà un po’ in colpa e ne vorrà dare qualcuno in beneficenza, ma non si può”.

Tra i momenti più attesi della serata, la consegna del Premio David per il cinema internazionale e del Premio David per il Miglior Documentario, intitolato a Cecilia Mangini. Non mancheranno i premi dedicati ai giovani registi emergenti e ai cortometraggi, oltre al David dello Spettatore, che esprime il riconoscimento del pubblico agli autori che hanno contribuito al successo del cinema italiano.

Inoltre, durante la cerimonia saranno omaggiati due grandi nomi della cultura italiana: Vincenzo Mollica, rinomato giornalista, scrittore e conduttore televisivo e radiofonico, riceverà il David Speciale, mentre l’attrice Milena Vukotic sarà insignita del David alla Carriera per la sua straordinaria carriera nel mondo del cinema.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure