Vai al contenuto

“Atti inappropriati”, l’Eurovision esclude il cantante olandese dalla finale. È polemica: cosa ha fatto

Pubblicato: 11/05/2024 13:38

Edizione funesta per l’Eurovision, quest’anno. Dopo la mancata gestione della questione palestinese, e le conseguenti contestazioni, arriva la bomba a un passo dalla finale. Joost Klein, rappresentante dell’Olanda all’Eurovision Song Contest 2024, è stato squalificato. Lo comunica l’EBU in una nota che ufficializza l’esclusione dell’artista dalla gara.
Leggi anche: Eurovision, disastro annunciato: fischi e contestazioni ai cantanti israeliani davanti alla giuria

Confermate le indiscrezioni secondo le quali l’episodio che ha portato alla squalifica del cantante non ha coinvolto i rappresentanti o le delegazioni di nessun altro artista in gara. Klein è stato denunciato da una donna che fa parte della produzione del Contest per motivi che non sono stati chiariti.

Il comunicato di Eurovision

La nota ufficiale dell’EBU sulla squalifica dell’Olanda all’Eurovision 2024. “L’artista olandese Joost Klein non parteciperà alla finale dell’Eurovision Song Contest 2024”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito dell’Eurovision, “La polizia svedese sta indagando sulla denuncia presentata da una donna della troupe di produzione dopo un incidente avvenuto in seguito alla sua esibizione nel corso della semifinale di giovedì sera. In attesa che il procedimento legale faccia il suo corso, non sarebbe opportuno per lui proseguire nella partecipazione al concorso”.

Nessun altro paese coinvolto nella squalifica

L’EBU chiarisce, infine, che contrariamente alle indiscrezioni circolate, l’episodio che ha determinato la squalifica dell’Olanda non ha coinvolto i rappresentanti di alcuna altra nazione in gara. “Vorremmo chiarire che, contrariamente a quanto riportato da alcuni media e alle speculazioni sui social, questo incidente non ha coinvolto alcun altri artista o membro della delegazione. Manteniamo una politica di tolleranza zero nei confronti di comportamenti inappropriati tenuti durante la realizzazione del nostro evento e ci impegniamo a garantire un ambiente sicuro e protetto per tutto il personale che partecipa al progetto. Per questo motivo, il comportamento di Joost Klein nei confronti di un membro della squadra è ritenuto contrario alle regole del concorso. La finale del 68° Eurovision Song Contest parteciperà con 25 canzoni partecipanti”.

L’indignazione della tv olandese: esagerati

La squalifica del cantante olandese Joost Klein dall’Eurovision Song Contest è stata giudicata una “punizione troppo pesante e sproporzionata” dall’emittente olandese Avrotros, che ha espresso in una nota il proprio “disappunto e dispiacere per i milioni di fan che erano così emozionati”. La nota, pubblicata su X, ricostruisce l’“incidente” che ha portato a un’inchiesta interna dell’Ebu e alla denuncia alla polizia svedese a carico di Klein per “minaccia illegale” dopo la performance di giovedì.

Secondo quanto riportato, “Joost – si legge – è stato filmato appena sceso dal palco mentre si dirigeva verso la green room, in chiara violazione degli accordi presi. In quel momento, ha detto ripetutamente che non voleva essere filmato. Questo non è stato rispettato. Questo ha portato a un movimento violento verso la telecamera. Joost non ha toccato l’addetta alla telecamera. Questo incidente è stato denunciato all’Ebu e alla polizia”.

L’emittente olandese ha avuto diverse riunioni con l’Ebu per suggerire soluzioni alternative, ma oggi l’ente organizzatore ha deciso comunque la squalifica dell’artista.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 11/05/2024 21:30

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure