Vai al contenuto

Ucraina, Mosca sta attaccando su tutta la linea del fronte

Pubblicato: 12/05/2024 08:54

Le forze russe continuano a martellare il nord della regione di Kharkiv, nuovo fronte della guerra sempre più difficile per le difese di Kiev che da tempo denunciano l’arrivo dell’offensiva di Mosca. Mosca con orgoglio rivendica già i primi trofei: Borisovka, Ogurtsovo, Pletenevka, Pylnaya e Strelechya, villaggi di confine nel Kharkiv, mentre un altro insediamento, Keramik, è stato conquistato nel Donetsk.

Solamente nelle ultime 24 ore, l’esercito del Cremlino ha attaccato l’Ucraina su tutta la linea del fronte. Lo ha riferito lo stato maggiore di Kiev nel report della mattina aggiungendo che in totale ci sono stati 155 combattimenti sul terreno. Una battaglia senza esclusione di colpi con 13 attacchi missilistici e 118 attacchi aerei, oltre a 120 razzi. A farne le spese condomini e abitazioni private, oltre alle infrastrutture.

In tal proposito, il portavoce di Vladimir Putin, Dmitry Peskov ha dichiarato: “La situazione sta cambiando rapidamente e, di fatto, porta a un collasso totale per Kiev”. Lo stesso Zelensky conferma a malincuore la situazione definendo la battaglia che si sta consumando su Kharkiv “feroce”. “Dobbiamo interrompere le operazioni offensive russe e restituire l’iniziativa all’Ucraina” aggiunge il presidente ucraino.

L’intento delle forze russe, secondo una fonte militare ucraina, è quello di formare una “zona cuscinetto” per prevenire eventuali attacchi in territorio russo. Ed è proprio nelle zone di confine che si concentra lo scontro, facendo vittime tra i civili: due morti e due feriti per gli attacchi russi su Vovchansk, verso la quale i russi tentano l’avanzata. “Le nostre operazioni difensive continuano vicino ai villaggi di Strilecha, Krasne, Morokhovets, Oliynykove, Lukiantsi, Hatyshche e Pletenivka. Si tratta di villaggi di confine”, ha sottolineato Zelensky in serata ribadendo che rinforzi sono stati inviati a nord.

Nel frattempo l’unità Gostri Kartuzi delle forze speciali Omega della Guardia nazionale ucraina ha dichiarato ieri sera di essere stata costretta ad abbandonare alcune posizioni nel nord della regione di Kharkiv per il pesante assalto russo e che aree popolate sono passate sotto il controllo nemico. “Alle 14 (di sabato) sono iniziate battaglie per Glubokoye, di importanza strategica. Le perdite russe sono massicce, ma continuano a fare pressione e in alcuni punti hanno avuto successo”, si legge nel messaggio dell’unità su X. Secondo l’esercito ucraino le forze del Cremlino stanno subendo gravi perdite: i soldati russi che hanno perso la vita in battaglia solo nell’ultimo giorno sarebbero 1.260.

Kiev però non si ferma e il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver distrutto sei droni e due missili balistici ucraini lanciati nella notte con obiettivi sul territorio russo. Ma non è finita. Un attacco ucraino con droni ha provocato nella notte un incendio in una raffineria di petrolio nella regione di Volgograd, Russia meridionale. Lo scrive su Telegram il governatore Andrey Bocharov. “Il fuoco è stato spento, nessun ferito”.
Leggi anche: Monti sull’invio di truppe italiane in Ucraina: “Potrà essere necessario”, la furia di Salvini: “Pericolosi”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/05/2024 20:47

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure